Ciao vedo casualmente questo post e giusto x informazione a lettori che casualmente si dovessero trovare oggi nella stessa situazione, la ringhiera protettiva dovrebbe avere degli interspazi metallici di larghezza massima 10 cm (insomma una sfera di diametro 10 cm non dovrebbe oltrepassare la ringhiera-parapetto.“Sto ristrutturando un appartamento a Milano, in un immobile d'epoca.
Il mio architetto mi consiglia di alzre il pavimento per farvi passare sotto le tubazioni elettriche ed idrauliche.
Su un immobile d'epoca è una questione leggermente differente, perché è possibile andare in deroga agli attuali strumenti..... ma per sicurezza è consigliabile un parapetto o ringhiera (anche perché nel mio Comune è obbligatorio per il primo piano per arrivare all'altezza di 1ml) e non basta avere un tubo che ti copra 20/30 cm, ma deve evere un certo rapporto di chiusura, ovvero tra le magli non può passare un oggetto di una determinata dimensione che ora non ricordo. Il rapporto esterno delle aperture è più importante di quello interno e si cerca di preservarlo.....
in bocca al lupo”
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,... |
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per... |
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa... |
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso... |
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice... |