Ciao vedo casualmente questo post e giusto x informazione a lettori che casualmente si dovessero trovare oggi nella stessa situazione, la ringhiera protettiva dovrebbe avere degli interspazi metallici di larghezza massima 10 cm (insomma una sfera di diametro 10 cm non dovrebbe oltrepassare la ringhiera-parapetto.“Sto ristrutturando un appartamento a Milano, in un immobile d'epoca.
Il mio architetto mi consiglia di alzre il pavimento per farvi passare sotto le tubazioni elettriche ed idrauliche.
Su un immobile d'epoca è una questione leggermente differente, perché è possibile andare in deroga agli attuali strumenti..... ma per sicurezza è consigliabile un parapetto o ringhiera (anche perché nel mio Comune è obbligatorio per il primo piano per arrivare all'altezza di 1ml) e non basta avere un tubo che ti copra 20/30 cm, ma deve evere un certo rapporto di chiusura, ovvero tra le magli non può passare un oggetto di una determinata dimensione che ora non ricordo. Il rapporto esterno delle aperture è più importante di quello interno e si cerca di preservarlo.....
in bocca al lupo”
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di... |
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel... |
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-... |
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione... |
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i... |