• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2022-01-19 19:12:00

Altezza minima davanzale finestre


Fedeira
login
14 Agosto 2006 ore 17:00 9
Ciao

Devo ristrutturare una casa degli anni 60'.
Il davanzale delle finestre è a 75 cm dal piano calpestabile del pavimento.
Mi hanno detto che l'altezza minima è invece di un metro e che, per risolvere la faccenda, dovrò predisporre una ringhiera esterna.

Mi confermate la cosa?

Ciao e grazie
  • franne
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Agosto 2006, alle ore 22:13
    Generalmente ogni comune stabilisce un elenco di norme specifiche che regola l'attività edilizia sia nuova che in ristrutturazione. Tali norme, raccolte sotto due diverse definizioni: "regolamento edilizio" e "norme tecniche d'attuazione", contengono tutte le disposizioni anche dimensionali che gli edifici devono rispettare... grazie ad internet poi oggi quasi tutti i comuni hanno un sito da cui scaricare e/o consultare queste norme,
    buona ricerca!

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Agosto 2006, alle ore 17:05
    Considera che 75 è poco e potrebbe eesere pericoloso. fallo anche per una tua sicurezza oltre che per legge. almeno 90cm dovrebbe essere

  • fvenegoni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 08:44
    Sto ristrutturando un appartamento a Milano, in un immobile d'epoca.
    Il mio architetto mi consiglia di alzre il pavimento per farvi passare sotto le tubazioni elettriche ed idrauliche.
    Ne risulterebbe una riduzione dell'altezza dei davanzali da 90 a 80 cm.
    E' un intervento consentito dal regolamento urbanistico vigente ?
    Sulle nuove costruzioni il limite minimo del davanzale mi sembra sia di 110, ma sulle ristrutturazioni di costruzioni esistenti non ho trovato nulla.
    Qualcuno mi può aiutare ?

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2007, alle ore 20:35
    I regolamenti edilizi che conosco non fanno cenno all'altezza dei davanzali, in ogni caso considerando il davanzale un parapetto questo con le vigenti norme di sicurezza deve essere alto cm. 100 da terra; per quelli esistenti non vi è norma che preveda l'adeguamento, in ogni caso con un tubo si può risolvere in modo economico......

  • nox
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Novembre 2007, alle ore 15:51
    Ho lo stesso problema delle finestre basse!
    Il mio fabbro mi ha detto che mettere solo un tubo non è a norma, ma che bisogna fare delle vere e proprie ringhierine. E' vero? Chi ne sa qualcosa?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Novembre 2007, alle ore 17:51
    Fagli fare i fiorellini di ferro battuto sul tubo

    se ci mette solo il tubo è il suo portaflgio che non è più a norma

    ciao tennison

  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Dicembre 2007, alle ore 09:50
    Sono sicuro che se ti sei rivolto ad un professionista lo stesso ti saprà dare tutte le informazioni che ti necessitano in maniera esaustiva.
    Il rapporto con il tecnico DEVE basarsi sulla fiducia altrimenti inizia molto male per entrambi.
    Non occorre chiedere lumi qui!!
    cordiali saluti

  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Dicembre 2007, alle ore 09:19
    Sto ristrutturando un appartamento a Milano, in un immobile d'epoca.
    Il mio architetto mi consiglia di alzre il pavimento per farvi passare sotto le tubazioni elettriche ed idrauliche.

    Su un immobile d'epoca è una questione leggermente differente, perché è possibile andare in deroga agli attuali strumenti..... ma per sicurezza è consigliabile un parapetto o ringhiera (anche perché nel mio Comune è obbligatorio per il primo piano per arrivare all'altezza di 1ml) e non basta avere un tubo che ti copra 20/30 cm, ma deve evere un certo rapporto di chiusura, ovvero tra le magli non può passare un oggetto di una determinata dimensione che ora non ricordo. Il rapporto esterno delle aperture è più importante di quello interno e si cerca di preservarlo.....

    in bocca al lupo

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Cobranto
    Mercoledì 19 Gennaio 2022, alle ore 19:12
    Sto ristrutturando un appartamento a Milano, in un immobile d'epoca.
    Il mio architetto mi consiglia di alzre il pavimento per farvi passare sotto le tubazioni elettriche ed idrauliche.

    Su un immobile d'epoca è una questione leggermente differente, perché è possibile andare in deroga agli attuali strumenti..... ma per sicurezza è consigliabile un parapetto o ringhiera (anche perché nel mio Comune è obbligatorio per il primo piano per arrivare all'altezza di 1ml) e non basta avere un tubo che ti copra 20/30 cm, ma deve evere un certo rapporto di chiusura, ovvero tra le magli non può passare un oggetto di una determinata dimensione che ora non ricordo. Il rapporto esterno delle aperture è più importante di quello interno e si cerca di preservarlo.....

    in bocca al lupo
    Ciao vedo casualmente questo post e giusto x informazione a lettori che casualmente si dovessero trovare oggi nella stessa situazione, la ringhiera protettiva dovrebbe avere degli interspazi metallici di larghezza massima 10 cm (insomma una sfera di diametro 10 cm non dovrebbe oltrepassare la ringhiera-parapetto. laughing

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI