Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2021-09-29 09:57:14

Allaccio acqua in taverna


Buongiorno, chiedo una mano per capire se sono davanti a un lavoro fatto male e/o se si possa rimediare.
Nel 2018 abbiamo comprato casa, venduta con la predisposizione per portare l'acqua in taverna.
Il seminterrato è collegato direttamente all'appartamento posto al piano terra (tramite scala).
Tale seminterrato presenta effettivamente pozzetto e predisposizione ai tubi di scarico, che escono dalla bocca di lupo e dovrebbero finire, in teoria, sotto il nostro stesso giardino.

Il problema è che non c'è traccia dei tubi dell'acqua a vista.
Un altro appartamento visionato all'interno della stessa struttura condominiale, molto simile al nostro, aveva i tubi ben visibili che scendevano vicino alla scala.

L'idraulico che ha messo la firma al lavoro non è in grado di aiutarci, perché la casa risale ad anni fa e lui non ha nè memoria nè il materiale per aiutarci.

In compenso, lui sosteneva che i tubi potessero essere stati accidentalmente murati, questo dedotto da una parete di cemento del seminterrato che presenta una lieve crepa verticale perfettamente a metà lunghezza, segno, secondo lui, di un lavoro posticcio. Voleva addirittura provare a buttarlo giù ma gliel'ho impedito onde evitare danni fatti a caso.
Nel seminterrato è stato ritagliato anche un piccolo disimpegno di sicurezza in cartongesso (poiché collegato al garage). I tubi non potrebbero essere finiti lì, vero?


I quesiti sono due: è possibile che lui abbia ragione o hanno fatto probabilmente un lavoro a metà, preparando pozzetto e scarichi ma non portando giù i tubi per fare gli allacci??


grazie a chi avrà voglia di rispondere, stiamo diventando matti a cercare di capire come risolvere.

  • jovis
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Settembre 2021, alle ore 09:44 - ultima modifica: Mercoledì 29 Settembre 2021, all or 09:57
    Ciao intanto potresti far fare una termografia da un tecnico, oppure dire all'idraulico di procurarsi un rilevatore di metalli, cmq gli apparecchi per eseguire una termografia ora sono meno costosi di qualche tempo fa, ma ovviamente per un uso limitato come intercettare cavi elettrici o tubazioni idriche non dovrebbero avere un costo rilevante.(si trovano anche su Amazon) forse vale la pena di fare un tentativo, inoltre potresti sapere se la taverna ha qualche problema di umidità.
    Ecco un modello base di rilevatore per tubi e cavi elettrici anche per chi non è tecnico.:-))


  • ghaleezi
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Settembre 2021, alle ore 09:57
    Grazie per il suggerimento!...su due idraulici contattati, nessuno dei due ha proposto di provare a cercare i tubi con un detector o affidandosi a un tecnico.... almeno ora ho un tentativo da fare.Per umidità intendi muffa o infiltrazioni d'acqua nel muro? Perché in tal caso non abbiamo nè le une né le altre... solo una generica umidità da seminterrato e data dall'acqua stagnante nel pozzetto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cintore
Buongiorno a tutti,In un appartemento di condominio che sto ristrutturando, c'è una sola colonna di scarico nel vano giorno. Siccome abbiamo ricavato un angolo lavanderia...
cintore 08 Luglio 2022 ore 15:09 3
Img alfonsoaiello
Buona sera, a seguito di ristrutturazione ho spostato, ahimè, la cucina, che adesso dista 5/6 metri dallo scarico condominiale, con il risultato che ogni 3/4 mesi devo...
alfonsoaiello 26 Maggio 2022 ore 15:51 3
Img marchetto93
Buongiorno, ho comprato casa da poco più di 3 mesi (una casa con poco più di 10 anni già precedentemente abitata) e la scorsa settimana alle prime pioggia...
marchetto93 23 Luglio 2020 ore 22:13 14
Img gallo3
Buongiorno, sono nuovo del forum e vorrei porvi una domanda: ho un rubinetto esterno su un terrazzo di circa 40mq e vorrei porvi al di sotto un lavello. La mia domanda é:...
gallo3 26 Marzo 2020 ore 16:20 11
Img paologrimaldi
Buongiorno, stiamo acquistando casa indipendente completamente da ristrutturare. A piano primo (95 mq) abbiamo optato per riscaldamento a pavimento. A piano terra abbiamo la...
paologrimaldi 22 Marzo 2020 ore 23:18 6
Notizie che trattano Allaccio acqua in taverna che potrebbero interessarti


Ristrutturazione edilizia e nuova posizione degli scarichi

Ristrutturare Casa - Negli interventi di Ristrutturazione edilizia, una condizione che determina le scelte di tipo architettonico, riguarda la posizione degli scarichi fognari esistenti.

Smaltimento acque reflue di prima Pioggia

Impianti idraulici - L'importanza di smaltire le acque piovane che spesso sono causa di allagamenti.

Smaltimento acque nere

Impianti - Il regolare funzionamento degli impianti fognari negli edifici dipende da caratteristiche tecniche ben definite.

Bagno interrato: evitare errori di costruzione

Zona bagno - Quali problemi per gli scarichi fognari possono sorgere collocando un bagno nell'interrato o nel seminterrato e quali sono gli accorgimenti efficaci per prevenirli?

Nuovi scarichi nei condomini

Ristrutturare Casa - Accorgimenti per assicurare il deflusso delle acque nere quando si realizzano nuovi bagni o lavanderie in edifici esistenti con piu' alloggi.

Quali sono le pendenze dei tubi di scarico in cucina?

Impianti idraulici - Focus sulle tubazioni, una parte dell'impianto di scarico della cucina: quali sono le pendenze utili affinché il deflusso sia naturale e non provochi occlusioni

Taverna in casa

Progettazione - Un progetto di taverna a cui si accede con una scala elicoidale, ove la luce penetra attraverso i lucernari e il solaio, per scaldarsi in compagnia al fuoco del camino.

Creare la pendenza del tetto per il deflusso delle acque meteoriche

Tetti e coperture - Ecco cosa fare per creare una corretta pendenza del tetto, affinché si abbia un adeguato deflusso delle acque meteoriche, evitando problemi di infiltrazioni.

Giornata mondiale dell'acqua 2022: ecco le pratiche antispreco

Impianti rinnovabili - Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua. Quest'anno l'attenzione è incentrata sulle acque sotterranee e su come ottiminizzarne l'uso ogni giorno
REGISTRATI COME UTENTE
344.885 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//