menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2013-02-18 10:25:04

Allacciamento fognario :domande e problemi


Ste65
login
12 Novembre 2012 ore 09:37 11
Ciao buongiorno a tutti.
Nella mia casetta devo realizzare allacciamento alla rete fognaria (attualmente da anni c'è biologica con pozzo perdente)
Il percorso partirebbe da dietro casa sino all'ingresso (circa 30mt.) per poi uscire su stradina sterrata e finire sulla via comunale (circa altri 40 mt.)
Domanda: se non ci fosse la giusta pendenza? E' vero che l'uso delle pompe è sconsigliato?
Non vorrei fare un impianto che , considerato il lungo percorso di 70 mt. potrebbe anche funzionare male.
Dopotutto però l'allacciamento fognario è un obbligo, devo farlo.
L'alternativa è allacciarmi ad un percorso più breve (30 mt.) dove esiste già un tratto fognario allacciato alla comunale, la pendenza esiste si vede ad occhio il dislivello e il percorso è meno della metà. Il punto è che è privato lo usano 5 villette ed uno di questi proprietari è contrario non mi darà il permesso.
Cosa posso fare? Esiste un compromesso magari dettato dal municipio che mi permetta di allacciarmi a loro? Se il mio geometra sconsiglia l'uso delle pompe preferirei evitare il percorso lungo, non per la spesa ma per i possibili malfunzionamenti !
Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2012, alle ore 23:02
    Il tuo geometra deve fare le apposite misurazioni per determinare se hai la pendenza ,in 70mt sono sufficenti circa 10cm di dislivello,in mancanza di cio puoi montare delle pompe ,le metti all'interno della biologica,la tubazione di mandata la fai in polietilene ,scavo veloce senza preoccuparsi delle pendenze unica accortezza ogni sei mesi apri la fossa e lavala,se il tuo geometra è contrario chiedigli se ci sono altre soluzioni oltre a quella che lui porti via il tutto a secchi

  • ste65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2012, alle ore 20:08
    Grazie.
    Appena 10 cm di dislivello in 70 mt. ho capito bene?
    Se non sbaglio ho letto che ci deve essere almeno 1cm. di discesa per ogni metro.
    Ciao

  • ste65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2013, alle ore 11:14
    Domanda:
    lo scavo (circa 40 mt.) va fatto sulla strada sterrata ricoperta da ghiaia,
    mi chiedo se il passaggio di automezzi (anche se pochi) o raramente ne passasse uno pesante può compromettere il lavoro?
    E' possibile, visto che la stradina non è asfaltata, che prima o poi passando con l'auto si possano schiacciare le tubazioni pur rivestite in calcestruzzo? non so se mi sono spiegato
    grazie

  • limarga
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2013, alle ore 14:47
    Come già detto da Radiante per prima cosa si dovranno prendere due quote per vedere se lavoro realizzabile senza pompe , per i tubi nella strada no problem , basta fare i lavori a modo.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2013, alle ore 15:26
    Emi lo schiacciamento, abbi l'accortezza di far passare il tubo al centro della carreggiata, visto che le ruote sono ai lati...

  • ste65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 10:35
    Ok grazie,
    quindi anche se è di ghiaia fa lo stesso
    pensavo anche io di ricordare di fare lo scavo al centro .

  • scaladeiturchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 11:17
    Io avevo letto da qualche parte che se una delle soluzioni praticabili era troppo onerosa, si poteva imporre una servitù al proprietario del fondo...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 18:14
    L'osservazione sulla servitù non è del tutto peregrina, Vi saprò dire dopo aver disaminato il quesito.

  • ste65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2013, alle ore 23:00
    Ciao buongiorno a tutti.
    Nella mia casetta devo realizzare allacciamento alla rete fognaria (attualmente da anni c'è biologica con pozzo perdente)
    Il percorso partirebbe da dietro casa sino all'ingresso (circa 30mt.) per poi uscire su stradina sterrata e finire sulla via comunale (circa altri 40 mt.)
    Domanda: se non ci fosse la giusta pendenza? E' vero che l'uso delle pompe è sconsigliato?
    Non vorrei fare un impianto che , considerato il lungo percorso di 70 mt. potrebbe anche funzionare male.
    Dopotutto però l'allacciamento fognario è un obbligo, devo farlo.
    L'alternativa è allacciarmi ad un percorso più breve (30 mt.) dove esiste già un tratto fognario allacciato alla comunale, la pendenza esiste si vede ad occhio il dislivello e il percorso è meno della metà. Il punto è che è privato lo usano 5 villette ed uno di questi proprietari è contrario non mi darà il permesso.
    Cosa posso fare? Esiste un compromesso magari dettato dal municipio che mi permetta di allacciarmi a loro? Se il mio geometra sconsiglia l'uso delle pompe preferirei evitare il percorso lungo, non per la spesa ma per i possibili malfunzionamenti !
    Grazie

    Ok a breve inizio i lavori sulla stradina sterrata sulla quale ho la 'servitù di passo', è scritto nel rogito.
    La stradina sterrata non è mia ma di proprietà della signora che abita nella casetta a fianco.
    Mi vien da ridere perché ora la signora (prima non me l'aveva mai detto) pretende un obolo perché io passi dalla sua stradina sterrata oppure le faccia mettere 'a mie spese' dei pozzetti per predisporre eventuali allacci anche a lei.
    Ma scherziamo ???
    HO appena pagato la pratica al geometra del mio paese che lavora col comune e che mi aveva detto che non serve nessun permesso della sig.ra . Sarebbe stato necessario nell'ipotesi di eseguirlo nell'altra strada privata di altri proprietari dove non ho nessuna servitù( vedere post sopra). Il comune ha già protocollato il tutto e ieri mi ha dato l'ok all'inizio lavori.
    E' possibile che la sig.ra possa pretendere qualcosa? Il mio geometra e il comune me l'avrebbero detto altrimenti.
    Grazie a chi mi risponde.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2013, alle ore 18:02
    Buonasera. Dalla Sua descrizione dei luoghi, se ho ben compreso, anche la vicina che pretende un obolo, in concreto, dovrebbe tollerare una servitù.

  • ste65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2013, alle ore 10:25
    Buonasera. Dalla Sua descrizione dei luoghi, se ho ben compreso, anche la vicina che pretende un obolo, in concreto, dovrebbe tollerare una servitù.
    Chiedo scusa non ho compreso la risposta.
    Inoltre in comune mi hanno detto che sul mio rogito c'è scritto servitù di passo e di servizi ivi compreso l'installazione, l'interramento di qualunque impianto per servizi. (la fognatura è un dovere..)
    Quindi? Cosa può pretendere la vicina? Direi nulla
    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 25 Gennaio 2025 ore 09:31 5
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.829 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI