• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-10-02 20:04:03

Alfatone - 10180


Elvira75
login
11 Dicembre 2006 ore 07:45 9
Salve,
sto valutando se acquistare un appartamento da ristrutturare. Nelle pareti e nei soffitti di tutta la casa c'è l'alfatone. Qualcuno sa darmi qualche informazione su questo tipo di pittura? E' possibile passare il ducotone sopra oppure occorre rimuovere il tutto e preparare le pareti per il ducotone? Se decido di lasciare l'alfatone, è possibile spruzzare sopra altri colori?
Grazie anticipatamente.
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Dicembre 2006, alle ore 17:08
    Tranquilla, se non è strappato, puoi andarci sopra con le lavabili ,ti rimane un pò bucciato ,se vuoi cambiare colore lo puoi fare.
    www.bigardicolori.com
    Link autorizzato
    Saluti
    mario

  • skyy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Agosto 2007, alle ore 11:40
    Salve,
    anche io ho l'alfatone in tutta casa, e volendo ritinteggiare tutti gli ambienti mi sono fatto fare due preventivi: uno mi consiglia di togliere completamente l'alfatone con apposito sverniciatore oppure bruciandolo, l'altro mi consiglia di rasare e verniciare sopra. Il primo sostiene che eliminare l'alfatone significa far respirare meglio le pareti, ma i costi sono notevolmente differenti!!! MA quali sono le proprietà sia negative che positive di questo alfatone??? Se qualcuno mi potesse illuminare ...
    Grazie anticipatamente.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Agosto 2007, alle ore 17:23
    L'alfatone non è una pittura traspirante, però è molto lavabile. Se è attaccato bene, ci si può ripitturare sopra senza nessun problema con qualsiasi tipo di colore, non serve assolutamente bruciarlo. La traspirabilità è compromessa con l'alfatone ma se il muro è tirato a gesso, non è traspirante comunque. Solo la malta fina è traspirante come intonaco. Se ci sono dubbi chiedete pure.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Agosto 2007, alle ore 10:25
    Io ci ho riverniciato sopra e devo dirti che finora non mia dato nessun tipo di problema.

  • paopes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Marzo 2008, alle ore 10:30
    L'alfatone non è una pittura traspirante, però è molto lavabile. Se è attaccato bene, ci si può ripitturare sopra senza nessun problema con qualsiasi tipo di colore, non serve assolutamente bruciarlo. La traspirabilità è compromessa con l'alfatone ma se il muro è tirato a gesso, non è traspirante comunque. Solo la malta fina è traspirante come intonaco. Se ci sono dubbi chiedete pure.


    Io ho una cucina trattata con alfatone e vorrei tinteggiarla in modo normale con tempere adatte; occorre qualche trattamento particolare ? e quali sono le tempere più adatte per sovraverniciare in una cucina ????
    Grazie

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Marzo 2008, alle ore 20:07
    Ti consiglio di utilizzare una idropittura lavabile ,per il semplice motivo che ha un maggior ancoraggio alla parete trattata con alfatone.

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Marzo 2008, alle ore 20:30
    IO avevo la camera da letto eseguita con l'alfatone e ti diro che lo riverniciata con una lavabile traspirante senza alcun problema.

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 10:44
    Il fatto che sia una traspirante non indica che non sia una buona pittura, ci sono lavabili traspiranti idrorepellenti per esterno buonissime, ma se dai una semplice traspirante per interni sopra l'alfatone il suo ancoraggio sarà scarso e visto che fra una buonissima lavabile e una da battaglia possono passare 30/40 ? ed assicurarti il risultato non solo momentaneo ma per le tinteggiature future, non conviene risparmiare.

  • gmsun
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Ottobre 2016, alle ore 20:04
    Ho una cucina pitturata con alfatone, vorrei piturarci sopra con idrosmalto, si può senza asportare l'alfatone dai muri.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
348.604 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI