• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-16 10:04:07

Aiuto.... son confuso per la mia casa


Anonymous
login
15 Febbraio 2008 ore 13:18 2
Inizio tragiccamente, ma è arrivato (grazie ad un aiutino dei miei) spero anche per me il momento di prender casa

per sfortuna/fortuna ho mia mamma che mi aiuta nella scelta e nella selezione:
- pro: fa il primo sopraluogo, prende i contatti... insomma mi risparmia un sacco di tempo
- contro: scarta oppurtunita che secondo me potrebbero essere interessanti

allora i primi dubbi amletici sono: considerato che ho partita IVA come libero professionista, e che prendo casa nella stessa città dei miei (posso lasciare li la residenza), non mi converebbe prendere un appartamento (uso ufficio) qualcuno mi ha detto che costan meno ma che forse non mi darebbero il mutuo prima casa

il mutuo: sono andato in banca con i miei modelli unici, e abbiamo fatto l'intervista per la cifra che chiedo (pari all'80% o meno del valore della casa) e mi hanno detto che non ci sono problemi a darmi il mutuo poichè ho già esito positivo, è attendibile? o al momento di perfezionare la richiesta potrei avere sorprese?

visti i prezzi allucinanti io vorrei prendere una casa vecchiotta, e ristrutturarla: palquet + bagno ma alcune agenzie mi hanno detto che per alcuni appartamenti è un problema perché poi devo rimettere tutta la casa a norma
sembra quasi che alcuni appartamenti non te li vogliano proporre...

ultima domanda, le tempistiche e le precedenze, tra quando vedo la casa e la prendo quanto passa di solito?
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2008, alle ore 19:05
    Secondo me come libero professionista ti conviene prendere una normale abitazione e detrarre la percentuale di spese se hai l'ufficio in casa.

    per il mutuo di solito a prima vista la banca già valuta, a loro interessa che tu possa pagare, il conto è presto fatto; le sorprese vengono poi se scoprono che con il tuo reddito stai già pagando altri debiti, rate, finanziarie o cose del genere, se il totale supera la tua possibilità di pagare addio mutuo.

    per la casa vecchia ti consiglio di prendere un appartamento in un palazzo d'epoca già ristrutturato nelle parti comuni, così saprai esattamente a quali spese andrai in conto per la ristrutturazione, evidando che dopo sei mesi ti comunichino che cè da rifare tetto o facciate o colonne gas.

    certamente l'abitazione va messa a norma, non per la legge, ma per la tua sicurezza personale e per quella dei tuoi vicini

    a norma però significa generalmente metterci il quadretto elettrico con il salvavita se non cè, adeguare l'impianto elettrico (meglio rifarlo) e verificare l'impianto gas. poi le altre cose si possono fare col tempo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Febbraio 2008, alle ore 10:04
    Grazie 1000 per i consigli, ma in un appartamento da 70/80 mq
    rifare l'impianto elettrico quanto potrebbe costare, una mia amica mia detto che con 3000 euro uno se la cava

    ti spiego, il mio budget è di circa 100.000

    se trovassi una casa sugli 80 orrenda, mi andrebbe benissimo, perché io vorrei il palquet e nel 90% dei casi anche nelle case nuove ci sono le piastrelle

    quindi io ho ipotizzato:

    - 6.000 palquet
    - 10.000 bagno (rifare completamente) con doccia e non voglio sanitarei strani, solo per la doccia avrei una fissa, ovvero chiudere una barte di bagno con un vetro, e fare lo scarico nel pavimento (sempre se conviene rispetto a mettere il piatto)
    - 3000 impianto elettrico
    - 1000 varie

    sembra un conto sensato?

    sono arrivato a questa conclusione perché le case appena rifatte o comunque semi nuove: non hanno quasi mai il palquet, hanno spesso bagni orrendi (per il mio gusto)

    il massimo è stata una casa fatta da 3 anni tutta rosa, piastrelle e sanitari compresi... e vista che era nuova di pacca volevano un sacco di soldi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.217 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI