• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-03 09:55:04

Aiuto problema elettrico


Garuda
login
01 Ottobre 2007 ore 21:26 8
Salve. Premetto che non sono un esperto di bricolage e sopratutto di elettricità, ma nel mio piccolo qualcosa riesco a capirla.

Il mio prolema è questo: Sono due anni che sono in un appartamento dove il primo anno tutto andava bene, ma da l'anno scorso inizio ad avere dei salti di corrente ( ed un fascio di luce blu si vede dall'interruttore)quando accendo la luce nel salone. Questo mi fa partire automaticamente il contatore, e si fulfinano una o due lampadine. La cosa strana è che mi è successo che una lampadina si fulminasse anche in camera a causa di tale scoppio. Ho controllato che i fili fossero ben stretti ho cambiato più volte gli interruttori e le lampadine (modello spot 4 da 50 w). Non so più dove sbattere la testa. avevo fatto venire un elettricista che a parere mio era un incompetente che senza nemmeno fare prove mi ha detto che l'impianto era in buono stato. La prima volta che ciò è successo mi ha fatto saltare e buttare un piccolo forno elettrico e il digitale terrestre.

- Premetto che non ho la terra in tutte le camere in quanto nel palazzo non c'è. Solo nel bagno e en cucina è stato aggiunto il filo della terra dai precedenti proprietari.

Grazie a chi mi darà una mano.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 21:35
    Potrebbe essere poltergeist sisi
    ciao tennison

  • garuda
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 21:37
    Mhhh...effettivamente ci ho pensato!! Ma se vi viene in mente qualcosa che potrei fare!

  • tenz59
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 22:18
    Lampadine Spot a 4, 50Watt.
    Funzionano a 220V o hanno il trasformatore?
    Enzo

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 23:43
    Ma il filo della terra in cucina dove va a collegarsi?

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 01:23
    Ma il filo della terra in cucina dove va a collegarsi?

    Per me ai tubi dell'acqua.....

    Cmq dai sintomi si capisce ben poco, per esempio, gli sbalzi di tensione non so dove l'impianto può andarli a prendere, hai per caso la trifase in giro....boh...

    Forse è dovuto a un togliere e dare corrente repentino agli apparecchi (quelli che hanno alimentatori di rete switching sono soggetti a saltare)

    Il fascio strobo di luce blu ??? Credo sia dififcile dare una risposta, forse con la sfera.....

  • garuda
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 22:01
    Ma il filo della terra in cucina dove va a collegarsi?

    Per me ai tubi dell'acqua.....

    Cmq dai sintomi si capisce ben poco, per esempio, gli sbalzi di tensione non so dove l'impianto può andarli a prendere, hai per caso la trifase in giro....boh...

    Forse è dovuto a un togliere e dare corrente repentino agli apparecchi (quelli che hanno alimentatori di rete switching sono soggetti a saltare)

    Il fascio strobo di luce blu ??? Credo sia dififcile dare una risposta, forse con la sfera.....

    Non so dove si attacca la terra in quanto stando alle parole dell'elettricista la terra non è presente nel palazzo. Ma da come mi dici tu se è vero che la terra si attacca ai tubbi il sospetto che sia quello mi viene. La trifase non credo di averla da nessuna parte. Il fatto è che il fenomeno "paranormale" accade sempre con l'accenzione della luce in salotto. Molto strano.
    Che dite mi faccio fare un bel preventivo da un buon elettricista per farmi mettere un impianto di terra?
    Premetto che abito in Francia e qui l'inverno l'umidità si fa sentire.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 08:34
    Ho fatto l'elettricista per alcuni anni, ma questo non l'avevo mai sentito.
    Prova ad andare quà www.plcforum.it è un portale per elettricisti con elettricisti con le p...... manda un messaggio e sarai soccorso. Ciao. Davide. P.S. per scrivere e leggere il forum devi registrarti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 09:55
    L'impianto elettrico di casa è una cosa molto semplice, non dovrebbe darti problemi. dalla scatola di alimentazione una fase va diretta al lampadario e l'altra passa attraverso l'interruttore; aprendo il contatto il lampadario si spegne, chiudendo il contatto si accende. la luce blu nell'interruttore non è segnale, secondo me, di cattivo funzionamento dell'impianto ma dell'interruttore stesso i cui contatti sfiammano un poco o per eccessivo carico o per cattiva qualità dei contatti stessi, ma ciò non va a inficiare il funzionamento dell'impianto. se accendendo il lampadario ti scatta il magnetotermico, può darsi che tu abbia piantato un chiodo nel muro in un punto dove corrono appaiate le due fasi, non è un corto circuito totale ma a volte se uno dei fili è scoperto si crea un arco e scatta il magnetotermico. verifica gli interventi che hai fatto dopo il primo anno di funzionamento quando tutto andava bene. inoltre può essere che il trasformatore degli spot a volte vada in corto, eventualmente prova a sostituirlo e se non è protetto da fusibili come dovrebbe essere, mettici i fusibili. se non trovi la causa del guasto sarai costretto a rifare l'impianto ex novo. al limite fai cambiare all'elettricista tutta la linea che va dalla scatola di alimentazione al lampadario, compresa quella che porta l'interruttore. in questo caso potrai anche verificare che non vi siano indesiderati contatti dentro la scatola, a volte succede. ciao tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img klikkete
Ho provato CADCASA su 3 macchine con windows 10 e windows 7 ma non riesco a farlo funzionare.Installo Java e poi faccio partire il software CADCASA ma nulla. Non mi appare la...
klikkete 19 Aprile 2025 ore 19:18 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Che caratteristiche devono avere dei portonicini di alluminio per essere antieffrazione ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 16:34 1
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 19 Aprile 2025 ore 01:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le tapparelle automatizzate, che spesso si montano nei  sottotetti, che tipo di vantaggio termico possono dare se confrontate con le tradizionali ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 00:51 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 18 Aprile 2025 ore 19:21 5
348.128 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI