• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-18 20:41:42

Aiuto posa di tavelloni stonalizzati


Enrico75
login
18 Luglio 2007 ore 20:09 4
Buonaser, volevo un consiglio in merito a quello che mi è accaduto.
Ho ordinato 100 mq di gre porcellanato di prioma scelta e su tutte le confezioni delle scatole c'era scritta PRI (prima scelta) 306 k , ora il piastrellista mi ha pavimentato l'intero appartamento e alla consegna delle chiavi di cas mi sono reso conto che aveva posato per circa il 50% dell'appartamento tavelloni che erano estremamente stonalizzate tra loro avevano duè tonalita dello stesso colre diverse tra loro una chiara e l'altra scura. Chi ne risponde del danno da me subito? La ditta fornitrice mi ha risposto che le piastrelle posate non sono contrestabili legalmente poichè è una forma di accettazione mentre il piastrellista dalcanto suo mi ha risposto che le piastrelle per lui erano in buono stato e non ne risponde della posa x diversa tonalità ritenedo che io gli ho fornito e io dovevo controllarlo e non lui . Io a sto punto che cosa posso fare?
  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Luglio 2007, alle ore 20:16
    è abbastanza nella norma; soprattutto per il klinker, anche per il gres porcellanato.
    La stonalizzazione è una caratteristica positiva di questi materiali; naturalmente la posa in opera, per garantire un buon effetto, deve prevedere di prendere le piastrelle alternativamente da tutte le scatole; e assolutamente non iniziare una scatola dopo la fine di un'altra.
    Quindi per me il difetto non è di fornitura, ma di posa in opera

  • enrico75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Luglio 2007, alle ore 20:30
    Grazie per la celere risposta lorenz ma ho omesso di dire per dimenticanza che il perito della ditta fornitrice ha constato l'effettiva errata forninutura del materiale adducendoo che sono due produzioni differenti e che quibndi loro mi ridarebbero al max il pavimento ma non la demolizione e la posa

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Luglio 2007, alle ore 20:36
    Beh... allora non è stonalizzazione, sono due modelli diversi

    comunque, mi raccomando la regola generale della posa in opera alternativamente da imballi differenti.
    ciao

  • enrico75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Luglio 2007, alle ore 20:41
    Nono i modelli sono uguali stesso codice sulle scatole solo lotti di produzione differenti quindi dei tavelloni hanno una tonalità di rosa chiara gli altri rosa scuro la risposta del tecnico è stata 1 e mezzo di differnza
    Ciao Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI