• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-11-08 16:44:38

Aiuto, piastrelle traballanti rimosse e massetto ridotto in polvere


Buongiorno a tutti,
Chiedo un aiuto disperato perché stavo cercando di sistemare due piastrelle traballanti di un pavimento vecchio, nel rimuoverle ho dovuto rimuovere altre 4 piastrelle che ballavano ugualmente, ma sotto ho trovato tutto ridotto in polvere misto a pietre, ho pulito tutto, sotto mi pare ci siano tufi ma ora mi trovo un fondo completamente irregolare che da un lato va sotto le piastrelle di 1 cm e dall'altro arriva a 6-7 cm. Cosa conviene fare in questo caso?
Posso riempire direttamente con la colla cementizia tradizionale?
Non mi interessa che sia un lavoro perfetto e duraturo, essendo un aggiusto provvisorio e arrangiato.
Allego delle foto.
Purtroppo non posso permettermi di chiamare un professionista perché sono in una situazione economica terribile.
Grazie a chiunque potrà darmi un consiglio.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2022, alle ore 12:57 - ultima modifica: Martedì 8 Novembre 2022, all or 13:25
    Ciao visto che hai una situazione del genere e sapendo e che mediamente un massetto tradizionale può costare (in linea di massima) dai 10 € ai 20 € al mq.

    Potresti fare il lavoro da solo prendendo della malta cementizia il primo che mi viene in mente tipo il Pronto Mapei o altre tipo il kerakol, Weber, o altre disponibili dal ferramenta.
    Poi una variante sta nel scegliere quello più o meno rapido nei tempi di asciugatura, o più leggero, vedi per esempio "Leca" se il massetto che dovrai realizzare non debba aumentare ulteriormente il peso, oltre a quello dato dalle mattonelle di forte spessore.

    Infine ti suggerirei sempre a costi contenuti, per evitare problemi di assestamento della nuova pavimentazione con le al tre mattonelle di prendere una rete di ferro a maglia quadra in tondino sezione di circa 1-1,5 cm, con interasse da 10 cm circa (disponibile in commercio con misura media di (1mt x 2 mt) e inserirla nel nuovo massetto, conficcandola perimetralmente per almeno una decina di cm, sotto al mattonato presente che non dovrai rimuovere.

  • mike2587
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2022, alle ore 16:44 - ultima modifica: Martedì 8 Novembre 2022, all or 16:49
    Non riesco a capire se questo forum funziona, ho lasciato un commento stamattina ma non lo vedo, comunque ho già risolto con del massetto cementizio da 25kg pagato 5 euro e colla cementizia 5 kg 5 euro. Ho riempito col massetto fino a lasciare 1 cm e poi incollato le piastrelle dopo l'asciugatura, domani le ultime due, le più difficili. Grazie per tutte le info comunque @Jovis sei stato molto gentile


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lorenzo08
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che...
lorenzo08 06 Marzo 2025 ore 13:06 2
Img andrea video
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e...
andrea video 22 Febbraio 2025 ore 17:00 3
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 18 Febbraio 2025 ore 10:17 3
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img rossoblu4ever
Buongiorno,qualche giorno fa ho avuto una perdita nel bagno per cui si è reso necessario spaccare il pavimento per individuare il pavimento.La perdita è stata...
rossoblu4ever 23 Novembre 2024 ore 16:42 4
Notizie che trattano Aiuto, piastrelle traballanti rimosse e massetto ridotto in polvere che potrebbero interessarti


Corretta posa delle piastrelle

Pavimenti e rivestimenti - Posare in opera un pavimento in piastrelle, prevede cura e attenzione. Ecco alcune cose da osservare durante questa fase per evitare spiacevoli inconvenienti.

Tempi e costi per il rifacimento dei pavimenti interni

Pavimenti e rivestimenti - Nella ristrutturazione di un appartamento il rifacimento totale dei pavimenti è uno dei lavori più impegnativi, sia in termini di costi che di tempi di esecuzione.

Sostituire una piastrella rotta

Fai da te Muratura - Se una piastrella si rompe, può provocare danni al resto del rivestimento a meno che non venga sostituita: ecco come fare per evitare ulteriori complicazioni.

Pavimento in ceramica impeccabile, dalla posa alla manutenzione

Pavimenti e rivestimenti - Pavimento in ceramica, cosa guardare,come procedere prima e dopo la posa in opera delle piastrelle, così da evitare ingenti costi di manutenzione straordinaria.

Guida alla corretta posa dei pavimenti di piastrelle

Pavimenti e rivestimenti - Una corretta posa in opera delle piastrelle è fondamentale per ottenere un pavimento perfettamente complanare, ordinato, duraturo ed esteticamente piacevole.

Preparazione dei fondi di posa per pavimenti

Pavimenti e rivestimenti - Per ottenere un pavimento impeccabile che duri nel tempo, bisogna prestare attenzione alla sua posa in opera, ma in particolar modo al sottofondo esistente o nuovo.

Massetto tradizionale: preparazione, posa, materiali

Restauro edile - Realizzare un massetto a regola d'arte sul solaio è necessario per una posa ottimale della pavimentazione oltre che per il passaggio di tubazioni e cavi elettrici

Posa delle piastrelle di grande formato

Pavimenti e rivestimenti - Le aziende produttrici di pavimenti offrono sempre più spesso pavimentazioni di grandi formati: vediamo alcuni consigli da seguire per posarle correttamente.

Piastrelle e posa in opera per rivestimenti di piscine

Spazio esterno - Realizzare le pareti di una piscina è un'operazione precisa e molto scrupolosa in tutte le sue fasi: dalla scelta della piastrella alle verifiche dopo la posa.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI