• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-14 12:19:13

Aiuto con cartongesso


Bestme
login
21 Febbraio 2010 ore 08:27 9
Ciao a tutti sono nuovo qui e avrei bisogno di alcuni consigli sulla posa del cartongesso
avrei bisogno di fare alcuni lavori con questo materialee avrei qualche dubbio:
le lastre dopo la posa vanno stuccate totalmente o solo nelle giunte prima di essere verniciate?
facendo una mensola lunga circa 4 metri in mezzo flettera' o le guide a U irrigidiscono abbastanza?
grazie in anticipo a chi mi aiutera'
  • pako1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Febbraio 2010, alle ore 05:57
    Ciao a tutti sono nuovo qui e avrei bisogno di alcuni consigli sulla posa del cartongesso
    avrei bisogno di fare alcuni lavori con questo materialee avrei qualche dubbio:
    le lastre dopo la posa vanno stuccate totalmente o solo nelle giunte prima di essere verniciate?
    facendo una mensola lunga circa 4 metri in mezzo flettera' o le guide a U irrigidiscono abbastanza?
    grazie in anticipo a chi mi aiutera'

    Mi sono ritrovato a lavorare con il cartongesso
    perché la persona che avevo pagato per farlo era un ladro e anche incompetente.

    Ho seguito parecchi corsi/video su you tube e consiglio anche a te di farlo.

    Il cartongesso va stuccato tutto ovviamente.
    Prima devi coprire i buchi lasciati dalle viti
    Poi passa alle giunture....lascia qualche millimetro però...fra un pannello e l'altro.
    Devi applicare delle reti autoadesive se il muro è verticale...o altri tipi di adesivi fra le giunture dei cartongessi.

    Dopo l'asciugatura potrai stuccare tutto....
    Poi una bella raschiata (usa carta retinata a fori grandi....è ideale per grattere il cartongesso)
    una ripulita dalla polvere

    Poi passa una base
    e poi la vernice

    Kmq i miei sono consigli non tecnici
    ma di chi ha imparato da solo

    Ripeto
    guarda i video su you tube
    imparerai molto

    ciao

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Febbraio 2010, alle ore 14:13
    La stuccatura non va fatta su tutta la parete (é già finita a gesso!) ma sui giunti o in corrispondenza delle viti.
    Non potendo andare in cantiere, provate a cercare in internet, dove ci sono innumerevoli siti che spiegano la procedura, ivi compreso questo stesso sito nella sezione "fai-da-te" / parete in cartongesso, che cita:
    "...conclusa la fase di costruzione della parete, basterà rifinire il cartongesso con la stuccatura dei giunti."
    Secondo me 4 metri sono tanti...

  • bestme
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Febbraio 2010, alle ore 21:50
    Grazie a tutti per i consigli,in pratica dovrei fare un abbassamento con una nicchia rettangolare che misura 3 metri per 40 cm
    ecco un disegno,fatto da me del progetto spero non faccia troppo schifo e si capisca
    come la faccio l'intelaiatura?

    PER CORTESIA INSERIAMO IMMAGINI DI LARGHEZZA MAX 400 pixel.

    Grazie lo staff

  • azzurro_81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 16:24
    Ciao, io l'ho visto fare recentemente nel mio appartamento, e ti confermo che nn è stato stuccato tutto ma solo nelle giunte e dove ci sono i vari profili.

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2010, alle ore 11:10
    Ciao, aggiungo che non serve neanche carteggiare, basta passare col frattazzo di spugna umido prima che sia completamente essiccato, così come si fa' normalmente con la malta di finitura. Io ho fatto così 100 m2 di soffitto ed è venuto bene.
    La struttura la puoi fare anche con listelli di legno 3x4 cm, costano meno dei profili, sono più semplici da tagliare. Sulla mensola che pesi pensi di mettere?

  • bestme
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Febbraio 2010, alle ore 18:18
    Grazie gimmi in pratica e' piu' per bellezza la mensola,ci andranno le casse del sorround e qualche soprammobile
    tu hai usato il legno come telaio?
    me l'hanno sconsigliato perche' alla lunga si puo' deteriorare

  • bestme
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Marzo 2010, alle ore 11:16
    Inpratica devo realizzare un lavolo cosi'come questo in foto

  • bestme
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Marzo 2010, alle ore 17:41
    Nessun aiuto?la mensola inferiore come la faccio la struttura???

  • bestme
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Aprile 2010, alle ore 12:19
    Nessun esperto può aiutarmi sono prossimi ad effettuare il lavoro grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.363 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI