• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-24 00:13:36

Aiuto acqua doccia


Claudiotyper
login
22 Gennaio 2008 ore 22:36 15
Ciao a tutti,
scrivo per il seguente problema.
Ho seguito tutte le istruzioni presenti nel forum per la pulizia dei miscelatori, filtri etc... il problema rimane per la doccia!!
Bidet e Lavabo, vanno benissimo...la doccia invece esce solo...l'acqua calda!!!

QUINDI ho smontato il miscelatore, pulito dal calcare, rimesso..niente, uguale a prima!
Allora ho puilito il flessibile e doccetta.... niente....
A questo punto ho smontato il miscelatore e APERTO i rubinetti principali ed ho notato che l'acqua fredda fuoriesce a gocce dal foro posto sotto il miscelatore....mentre l'acqua calda esce a tutta birra.....

Specifico che l'acqua fuoriesce benissimo sia dal bidet che dal lavabo...

Quindi se non erro, il problema interessa solamente il tratto finale della tubazione acqua fredda della doccia.

seMpre su consigli letti inq uesto forum,
Ho acquistato una SONDA da elettricista, da 5m spessa 4mm.

Procedo così:
- smonto la MANOPOLA della doccia (è un miscelatore)
- appena levata la manopola, estraggo un cilindro bianco di plastica
- adesso ho 3 FORI... uno acqua fredda, uno calda, e uno grosso centrale che serve per il miscelatore....

ADESSO E' QUI IL PROBLEMA... avevo pensato di infilare la SONDA nel buchino dell'acqua fredda....ma nulla, entra 1cm e si blocca!!!!

Idem nel buchino dell'acqua calda...


A questo punto svito la cornice argentata,
e riesco a vedere il foro del muro con all'interno la parte inferiore del miscelatore, che contiene TRE dadi....uno grosso centrale (con la riga al centro) e due dadi più piccoli....... Io sono riucito a smontare il dado centrale grosso...o meglio, l'ho svitgato tutto ma non viene via...una volta svitato tutto, viene fuori per qualche mm..ma all'interno si deve essere un'astina che lo tiene dentro...ho provato tutto, ma non viene via...

CHE POSSO FARE?!?!?!!

Ringrazio anticipatamente per l'attenzione,
ciao
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 22:40
    Metti qualche foto?cosi gli diamo un occhiata

  • claudiotyper
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 22:48
    Http://img153.imageshack.us/img153/2871/dscn1552mediumrb3.jpg

  • claudiotyper
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 22:49
    E questo è quello che succede se apro SOLO il rbinetto principale dell'acqua fredda....fuoriesce un filino d'acqua fredda!
    http://img153.imageshack.us/img153/5328/dscn1555mediumpf1.jpg

  • claudiotyper
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 23:12
    Allora...qui si vede meglio...
    in basso si vedono in linea orizzontale, 3 DADI.....due esterni laterali identici e uno in mezzo ai due, con una riga al centro.
    Questo con la riga al centro, l'ho svitato tutto ma non viene via....al suo interno c'è un'astina credo, che lo tiene legato a qualcosa...
    ho notato che se (a RUBInetto generale aperto) se lo ruoto mentre il rubinetto è aperto, cambia leggermente il filo d'acqua che fuoriesce e che si vede nelle fota sopra... in soldoni non cambia nulla, l'acqua è sempre pochissima.

    Gl'altri due DADI ai lati, non sono riuiscito a svitarli.... e francamente chiedo a voi esperti se procedo bene o se conitnuando a smontare creo danni su danni!
    Grazie ancoira per le rispoiste, allego altre foto per chiarezza

    http://img227.imageshack.us/img227/6584/img007mediumfq8.jpg

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 00:56
    Non vorrei sbagliare, ma hai smontato tutto per niente...

    In basso a sx e a dx, ci sono due tappi con intaglio per il cacciavite, vedo che hai smanettato, ma hai pulito i filtri che ci sono al suo interno?

    Bravo, ottime foto...

  • claudiotyper
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 10:37
    Scusa...in bassso a sx e dx dove????
    Ti riferisci a quei due dadi con la riga nel mezzo?!!?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 10:39
    YES...

  • claudiotyper
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 14:55
    YES...

    ciao ho novità....

    allora....ho svitato la vite in basso a destra.... poi ho aperto il rubinetto generale e l'acqua fuoriesce fortissima dal buco!!!!!!!!
    Ho rimesso il dado (con la vite nel centro) e l'acqua fuoriesce esile esile...
    Ho anche girato la vite osservando che: se la apro tutta, l'acqua esce poca....se l'avvito, l'acqua non esce più.

    Di sporcizia non ce n'è... di filtro neanche l'ombra....

    che debbo fare???

    Ti ringrazio per l'attenzione e per i preziosissimi consigli!!
    Ciao

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 18:01
    Non vorrei che fossero due rubinetti interni d'arresto, che svitandoli ti apre l'acqua, stringendoli viceversa....

    Non è che puoi svitare e fotografare tappi e fori?

    Anche quello centrale?

    Ma la marca la conosci?

  • claudiotyper
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 19:53
    Ciao,
    allora ho rimontato tutto e sto smadonnando con delle perdite che fuoriescono dal bullone destro!!!! Praticamente goccia dalla vite al centro del bullone. Ci ho messo del silicone intorno dall'esterno, vediamo che succede.

    La marca di tutto il bagno è IDEAL STANDARD.

    allora, cerco di spiegarmi poichè non posso fare foto.

    IL BULLONE DI DESTRA IN BASSO con al centro una vite,
    in pratica svitando il bullone, esce fuori una molla con un'asticella all'interno che si collega alla vite centrale del bullone esterno... in pratica, credo serva solo per regolare l'afflusso di acqua. Apre e chiude insomma.

    IL BULLONE CENTRALE, è un tubo lungo 5cm circa... presenta dei buchi in varie posizioni lungo tutto il corpo...... era pulito, l'ho sciacquato lo stesso ma non è uscito nulla di sporcizia...calcio idem, nada de nada.

    Vorrei capire perché diamine esce poca acqua fredda.


    Poi cmq ho rimontato tutto, perché non sò proprio che pesci prendere...
    inoltre trattandosi di una doccia, l'acqua fredda non si usa praticamente MAI.... la fortuna è che, essendo un miscelatore, posizionando la manopola al centro, esce acqua caldina....se la ruoto a sinitra (acqua fredda), esce tiepida........se sposto la manopola completamente su acqua fredda, allora esce poca acqua fredda...invece riandANDO con la manopola verso il centro, il flusso si normalizza grazie alla pressione ottima dell'acqua calda......


    insomma: BOH

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 20:00
    Il tappo in basso centrale, è sicuramente una predisposizione per contenere un deviatore, per cui potrebbe darsi che all'interno qualcosa si sia spostato...

    I due laterali quindi dovrebbero essere dei regolatori di flusso...

    Ma è termostatico?

    Ho anche il dubbio che tu abbia l'acqua calda a destra è così?

    MA forse allora, hai la vite che ti regola l'acqua che non si apre completamente...

  • claudiotyper
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 23:15
    Allora....a destra è l'acqua fredda.
    Nella foto dove si vede fuoriscire l'acqua, quello, è il buchino di destra da dove esce l'acqua fredda.

    Per far fuoriscire l'acqua calda, devo spostare la manopola a SINISTRA...

    Per quanto riguarda il dado centrale....l'ho levato tirandolo con le pinze....dentro non c'è NULLA.

    Invece per il dado laterale destro, dentro c'è un'asticella che si collega alla vite centale del dado....sull'asticella alla fine, c'è una guarnizione piccola...in pratica svitando o avvitando la vide centrale, si regola la posizione interna della guarnizione tramite l'asticina...
    Ho pensato subito che fosse bloccata e che quindi non facesse passare l'acqua.... così ho provato a rimontare tutto SENZA l'asticella con relativa guarnizione.... ma non è cambiato proprio niente..... è questa la cosa stranissima!!! bah

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 23:22
    Si per il centrale, c'è solo un tappo (predisposizione per deviatore)...

    Avevo pensato di fare la stessa prova, ma vedo che non è cambiato nulla...

    Se togliendo l'astina nulla è cambiato, probabilmente c'è qualcosa lungo il condotto che ostruisce...

  • claudiotyper
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 23:41
    Bah, roba da matti.... io quello che potevo fare l'ho fatto... dippiù nin sò!!
    Ci tengo cmq a ringraziarti perché sei stato gentilissimo!!
    Un saluto
    Claudio

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 00:13
    Mi spiace non poter essere li, ma sono troppo lontano...

    E' stato un piacere...

    Comunque se salta fuori qualcosa di nuovo, ti faccio un fischio...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.106 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI