• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-15 19:09:21

Aiuto! - 12036


Casafanta
login
15 Marzo 2007 ore 14:50 4
Come già detto in un altro post ho tolto la tapezzeria nel corridoio e ho intenzione di dare la pittura. Il problema ora è che nel togliere la tapezzeria questa non è venuta via bene e mi sono rimaste qua e là a macchia di leopardo delle zone con ancora un sottile strato di colla. sto provando a raschiarle con delle spatoline affilate con la mola ma è una impresa inumana, oltre che un polverone micidiale e un massacro sul muro. Si può pitturarvici sopra visto che è così ben ancorata? se sì con quali accorgimenti? Grazie di cuore..... Ciao Mario, se mi rispondi ancora tu scusami, sono asfissiante!!!
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI