• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-11 16:50:01

Aiutatemi....pavimento scuro poroso


Dalila25
login
30 Agosto 2007 ore 16:05 9
Ciao a tutti, vorrei esporre a qualcuno che sa darmi dei validi consigli riguardo il mio attuale problema. A breve monterò un pavimento della CasadolceCasa, il Vulci esattamente. Ho arredato casa con mobili importanti e di valore tutti molto chiari, rovere, rovere sbiancato e bianco e per metterli in risalto ho optato per questo pavimento che è in gres porcellanato molto scuro, marrone scurissimo con delle venature ramate. Vorrei attenuare un pò la visibilità della polvere soprattutto quella che si trova sotto la suola della scarpa. Già ho pensato di mentere un bel tappeto nel corridoio d'entrata ma vorrei fare di più. ci sono dei trattamenti?Ma soprattutto vorrei sapere se nel momento del montaggio si può dargli preventivamente qualcosa perché qualcuno dice che sia così.
Grazie!
  • dalila25
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 11:59
    Perché nessuno mi risponde????

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 12:16
    Abbi un attimo di pazienza dalila25,

    molti ancora non sono tornati dalle vacanze, per il tuo problema specifico ci vuole un professionista, vediamo se qualcuno presto torna e ti darà un aiuto...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 12:50
    Non credo che a un grs porcellanato tu possa dare trattamenti particolari oltre la normale pulizia quatidiana,fai togliere le scarpe e dota gli ospiti di pattine

  • dalila25
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Settembre 2007, alle ore 08:22
    è vero Ennio, non ci avevo pensato delle ferie....sarà che quest'anno io le ferie non le ho mai viste visto che ero presa con i lavori! Speriamo che mi scriva qualcuno prima che monto le mattonelle, all'incirca tra 3 settimane! Speriamo bene!

  • dalila25
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Settembre 2007, alle ore 08:28
    A "radiante1" vorrei dire una cosa: io sinceramente non sono mai capitata in una casa dove mi ha fatto mettere le pappine e se succedesse mi verrebbe da ridere....quindi non mi sembra il caso....passerei da quella fissata e non mi piace!
    Leggo qua e là che qualcuno gli da dei trattamenti prima di dare le fughe perché il gress assorbe, quindi prima di fare errori vorrei saperne meglio!
    Se conosci qualcuno esperto, digli di questo problema!
    Grazie cmq di avermi dato il tuo parere!
    Se non ci fossero altri modi per questo pavimento io e il mio compagno le possiamo mettere ma gli ospiti preferirei di no!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Settembre 2007, alle ore 08:30
    Intanto ti ha risposto RADIANTE,

    vedrai che la prossima settimana ne arriveranno altri, oggi è giornata di vacanza ancora per i più, sicuramente non per te...

    Magari per accelerare, guarda nel forum e vedi di contattare qualche professionista pavimentista (se cerchi ce ne sono sicuramente dichiarati nella scheda tecnica personale), e prova a contattarli personalmente in privato...

  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Settembre 2007, alle ore 12:01
    Ciao,
    i gres porcellanati non vanno trattati prima della stuccatura (almeno per quanto ne so')infatti non li ho mai trattati prima e lo stucco non li ha mai macchiati..
    Io li stucco con la spugna (sempre) anche per le fessure molto piccole...
    Ovviamente non essendo un pavimento normale, la spugna va passata TANTISSIME VOLTE e bisogna cambiare l'acqua nella vaschetta molto spesso..fino ad ottenere una lucidatura perfetta...
    Tanti piastrellisti la passano solo un paio di volte, poi quando il pavimento si asciuga rimane sopra la patina di stucco che puo' macchiare o risultare difficile da rimuovere..

    Quindi tutto sta nella pulizia immediata dello stucco...

  • freddi555
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Settembre 2007, alle ore 17:43
    X Dalila: Emix ha ragione i porcellanati nn si trattano, ma prima di fugarli bisogna impermeabilizzarli con un idrorepellente, possibilmente della Fila; cmq se hai scelto un pavimento di gres porcellanato con levigatura lucida, nn avrai problemi di orme, ma se il gres è satinato - opaco- dopo l'impermebilizzazione la vista sarà quasi impercettibile. Cmq. se si sceglie una tipologia di supporto, il contrasto chiaro e scuro nn può passare inosservato. La cosa + importante in tutto questo: preoccupati di commissionare un esperto in materia per il montaggio ciao il vostro piastrellista Freddi.

  • dalila25
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Settembre 2007, alle ore 16:50
    Grazie emix e freddy555!!!
    starò dietro il piastrellista così mentre lui fa la fuga io pulisco per bene le mettonelle una per una!
    Ieri ho portato una mattonella dal marmista per fare qualche prova con i trattamenti effetto lucido e impermiabilizzanti e non vi dico....dove lo tocchi lascia il segno bianco....credo che non gli darò nessun trattamento dopo montato così non rischio di sbagliare!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI