• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-30 07:07:03

Aggrappante e fissativo


Anonymous
login
27 Aprile 2008 ore 00:29 5
Ciao a tutti.

Ho spesso sentito parlare di questi due materiali, ma non ho ancora ben capito cosa siano effettivamente. Qualcuno mi può spiegare le loro funzioni e le differenze?

Nella situazione in cui ci si trovi a tingere delle pareti in gesso con il precedente strato di colore non di buona fattura, quale dei due prodotti si utilizza per evitare che il nuovo colore non si stacchi o anche che si formi una parete a "macchie" perché strati di vecchia pittura si staccano a loro volta?

Ciao e grazie
  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Aprile 2008, alle ore 20:38
    Ciao, guarda x il tuo problema va benissimo l'isolante, che come dice il termine, isoli e quindi separi i due tipi di materiali (il vecchio e il nuovo) in modo che non interferiscano uno con l'altro.
    Buon lavoro

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Aprile 2008, alle ore 05:23
    Grazie, sei sempre tu a rispondermi

    Ma utilizzando questo isolante, va bene che alla fine si "isolano" i due materiali, ma non vi è il rischio che mi si stacchi dal muro lo strato di vernice con problemi e si porti dietro anche l'isolante che ho messo sopra?

    Ciao.

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Aprile 2008, alle ore 18:47
    Sono praticamente lo stesso prodotto, con la medesima funzione.

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Aprile 2008, alle ore 20:32
    Intendi aggrappante e fissativo, o parli anche dell'isolante?

    Infatti mi sembrava di non capire che differenza ci fosse tra questi prodotti...

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 07:07
    Sono solo definizioni di un medesimo prodotto.

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI