• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-07 17:06:17

Agevolazioni per ristrutturazione??


Sarad
login
07 Luglio 2006 ore 09:41 7
Ciao a tutti.
Ho appena comprato un appartamento (1° casa) di circa 100 mq allo stato grezzo. Successivamente dobbiamo fare dei lavori a ns carico come ad esempio spostare un paio di termosifoni, creare delle nuove prese, buttare giù di muri e rifarli in punti diversi (o in cartongesso o sempre in muratura). Tutti questi lavori possono essere considerati di ristrutturazione e quindi avere le agevolazioni del caso (recupero del 41%)?? Aspetto un vostro aiuto perché in queste cose io non ci capisco niente !!
Grazie grazie

Sara
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 12:46
    L'agevolazione si applica nei casi in cui si interviene su abitazioni per le quali esiste l'abitabilità. Non è possibile averla per completare una casa in costruzione.
    ciao

  • sarad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 13:36
    La casa è praticamente finita e abbiamo anche fatto l'atto d'acquisto dal notaio e quindi abbiamo anche il certificato di abitabilità. E' solo che il costruttore ce l'ha consegnata nello stato grezzo perché noi volevamo fare delle modifiche e se le facevamo fare a loro ci costava troppo così abbiamo interpellato un nostro muratore ed idraulico e lo facciamo per conto nostro.

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 14:53
    Allora non dovresti avere problemi.
    Prima di avviare i lavori occore che richiedi al Comune l'autorizzazione (se ho capito bene, per i lavori che fai basterà una DIA) e comunichi al Centro Operativo di Pescara l'avvio dei lavori, paghi con bonifico etc. etc. (sul sito dell'Agenzia delle Entrate c'è una guida per questo tipo di adempimenti)
    ciao

  • sarad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 14:54
    Scusa, ma un bonifico per che cosa ? pago sempre??

  • serylaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 16:29
    Ciao!
    per far sì che ti restituiscano il 41% devi pagare i fornitori sempre con bonifico bancario!c'è anche un limite di spesa massima che puoi raggiungere che è circa di 48.000?!prima dell'inizio dei lavori devi richiedere appunto la DIA in comune e successivamente devi mandarne una copia all'agenzia delle entrate!se vai sul sito trovi tutto il necessario..adesso purtroppo non ricordo il link preciso!in bocca al lupo!

  • sarad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 16:51
    Ah ok, non avevo capito . Pensavo che anche per fare questa richiesta c'era da pagare!! per quello non c'è problema li pagheremo con bonifico !!
    grazie

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Luglio 2006, alle ore 17:06
    Scusa, ma un bonifico per che cosa ? pago sempre??

    Ops ! Sono stato un po' troppo stringato nel descrivere la procedura (il bonifico serve per pagare i fornitori).

    Per la guida, c'è quella del 2006 sul sito dell'Agnzia delle Entrate http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/eb3a7603c76f98a/GUIDA%20Ristrutt.pdf
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI