Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno, ho intenzione di acquistare una villetta a rustico, di cui mancano tutti gli impianti, pavimentazione e rifiniture varie. Vi allego alcune voci del preventivo, vorrei... |
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una casa che ha una soffitta sottotetto completamente a rustico (si accede tramite botola) e ha un paio di finestre Velux e soffitto con... |
Ciao a tutti, sono un nuovo utente a cui piace molto il faidate. Ultimamente mi sono cimentato nel ripristino dei muretti del mio balcone, cui erano usciti i ferri fuori, ed al... |
Buongiorno a tutti. Come scritto dal titolo ho bisogno di pareri di chi ha affrontato o sta affrontando una situazione come la nostra. Abbiamo comprato un rustico in provincia di... |
Buongiorno a tutti, Ho comprato da poco casa e devo intonacare a rustico una cantina. Le pareti verticali sono in blocchi di cemento e il soffitto in classici mattoni rossi.Il... |
Notizie che trattano Acquisto casa al rustico - 8733 che potrebbero interessarti
|
Appartamenti allo stato rustico e spese condominialiRipartizione spese - Il proprietario di un appartamento allo stato rustico deve partecipare alle spese condominiali, ma, a seconda dei casi, potrebbe ottenere una riduzione delle sue quote. |
Cosa sapere per acquistare un rusticoCasa vacanze - L'acquisto di un rustico in campagna può essere un investimento economicamente conveniente, ma bisogna valutare l'investimento necessario per ristrutturarlo. |
Idea progettuale per un soggiorno in stile rusticoZona living - Nel salone in stile rustico, il mix di elementi naturali come la pietra, il legno e il cotto, crea un armonico equilibrio fra le zone funzionali interconnesse. |
Scegliere un portalegna rusticoComplementi d'arredo - Un portalegna rustico non è solo un accessorio funzionale, ma può essere anche un complemento d'arredo in grado di personalizzare l'ambiente domestico con stile. |
IVA e detrazioni fiscali per completamento casa al rusticoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si completa una casa lasciata al rustico, per l'applicazione dell'iva e per benefciare di detrazioni fiscali per i nuovi lavori bisogna valutare vari aspetti. |
Camini tecnologiciImpianti - L'evoluzione dell'antico focolare. |
Taverna in casaProgettazione - Un progetto di taverna a cui si accede con una scala elicoidale, ove la luce penetra attraverso i lucernari e il solaio, per scaldarsi in compagnia al fuoco del camino. |
Immobili abusivi: sanatoria solo se ultimatiLeggi e Normative Tecniche - Con la sentenza 05/02/2015 n. 554, il Consiglio di Stato ha sancito che la sanatoria per opere edilizie abusive possa essere concessa solo per immobili ultimati. |
Come ripristinare l'intonaco ammaloratoFai da te Muratura - Per rappezzare una porzione di intonaco ammalorato bastano alcune accortezze tecniche e gli strumenti giusti. Come eseguire correttamente questo lavoro fai da te. |
REGISTRATI COME UTENTE 328.293 Utenti Registrati |