• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-05 20:15:20

Acquisto attico


Alemonal
login
02 Marzo 2007 ore 15:11 8
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum, quindi perdonatemi se commetterò degli errori tecnici.
Sto valutando la possibilità di acquistare un piccolo attico di 70 mq+ 70 mq di balconi in una palazzina di recente costruzione, molto carina e curata nei minimi dettagli. Il mio problema è che avendo chiesto un mutuo per l'acquisto, la banca ha mandato un perito a visionare l'attico, il quale però ci ha detto che l'appartamento non è a norma poichè non rispetta l'altezza minima nella parte più bassa, che dovrebbe essere non inferiore a mt 2.20 quando invece è di soli 1.38mt.
Premetto che l'appartamento ha già ottenuto l'abitabilità a novembre 2006, ma in comune abbiamo controllato e risulta un disegno con le parti più basse della casa chiuse con pareti fino a raggiungere l'altezza minima di 2.20 come per legge.
A cosa vado incontro se riesco comunque a prendere il mutuo con un'altra banca e lo acquisto?
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 16:24
    Fai presto...
    se il costruttore vuole vendere...deve vendere roba a norma.
    dunque concordi di mettere del cartongesso per rientrare nei parametri legali.
    poi fai tutte le pratiche e a rogito avvenuto togli il cartongesso e risistemi a piacere.
    ah...occhio che te devi pagare la superfice accatastata come calpestabile...e non quella eventualmente nascosta dal cartongesso.
    quella al massimo deve essere comprata come locale tecnico,cantina,ecc..e dunque a prezzo completamente diverso( e dunque più basso)

  • alemonal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Marzo 2007, alle ore 22:12
    Fai presto...
    se il costruttore vuole vendere...deve vendere roba a norma.
    dunque concordi di mettere del cartongesso per rientrare nei parametri legali.
    poi fai tutte le pratiche e a rogito avvenuto togli il cartongesso e risistemi a piacere.
    ah...occhio che te devi pagare la superfice accatastata come calpestabile...e non quella eventualmente nascosta dal cartongesso.
    quella al massimo deve essere comprata come locale tecnico,cantina,ecc..e dunque a prezzo completamente diverso( e dunque più basso)
    Grazie per la risposta, infatti qualcuno mi ha consigliato di fare così e ne ho parlato al costruttore che mi ha detto che non serve a niente mettere il cartongesso e poi toglierlo, anzi mi ha consigliato di sentire altre banche per il mutuo che, a suo parere, non mandano un perito ma si basano sulla piantina dell'appartamento che andrà presentata. Dice che gli altri due acquirenti di attici identici a quello che sto per acquistare io non hanno posto per niente tale problema.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 14:24
    Io la acquisterei, come da catasto, poi visto che non è a norma denuncio il venditore in quanto non conforme ai piani catastali.
    Risultato l'attico ti viene la metà.

  • alemonal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 15:44
    Io la acquisterei, come da catasto, poi visto che non è a norma denuncio il venditore in quanto non conforme ai piani catastali.
    Risultato l'attico ti viene la metà.
    Io non voglio creare problemi a nessuno, però voglio essere tranquilla anche io. Lui dice che visto che già c'è l'abitabilità, nessuno verrà a controllare e comunque non è disposto a trattare ulteriolmente il prezzo che dice di aver già ribassato parecchio.

  • alemonal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 15:47
    Io la acquisterei, come da catasto, poi visto che non è a norma denuncio il venditore in quanto non conforme ai piani catastali.
    Risultato l'attico ti viene la metà.
    Scusa dimenticavo, ma stando così le cose la banca non mi concede neache il mutuo per l'acquisto poichè il perito ha fatto una perizia negativa.
    Pensi che possa trovare una banca alla quale basti una piantina per concedere il mutuo?

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 18:45
    Allora, la banca ha ragione. Se trovi un'altra banca che non accerta ciò che prende come garanzia è affar suo.
    Ciò non toglie che la casa non è accatastata in maniera corretta. Al momento del rogito il venditore attesta (per forza, altrimenti il notaio se ne va) che la casa è conforme alla documentazione depositata, è chiaro che il notaio NON può attestare la vendita di qualcosa di irregolare. Quindi tu, sulla carta, acquisti qualcosa di diverso.
    Un domani il problema sarà solo tuo.

    Un opportunista spregiudicato (ma non poi tanto, visto che è già successo parecchie volte) può acquistare l'appartamento che, da rogito notarile risponde a determinate caratteristiche, poi rivalersi legalmente sullo stesso acquirente in quanto la casa non è quella venduta. In che modo ?
    Per esempio presenta un'offerta di un altro acquirente, con tanto di caparra. Successivamente proprio per il fatto che la casa presenta delle irregolarità dimostra che questo acquirente si è ritirato e ha preteso il doppio della caparra versata per colpa grave del venditore. Quest'ultimo a sua volta si rifà sull'acquirente iniziale che gli ha venduto una casa "abusiva".

    Adesso questo gioco lo puoi fare a tuo vantaggio, ma se lo compri, un domani qualcuno lo può fare a te.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 19:56
    Poi c'è un altro problema,visto che è stato dichiarato il falso in fase di agibilita dal progettista e costruttore che dicono che nessuno viene a controllare,che succede se un vicino per una qualsiasi ragione ti manda un controllo per accertata violazione?in quanto proprietario ti parte subito il penale poi se riesci a difenderti dicendo che te lo hanno venduto cosi sei brava

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Marzo 2007, alle ore 20:15
    Il fatto che una banca si sia rifiutata di concederti il mutuo è emblematico. Loro sono lì per quello....non è che hanno abbassato la stima, si sono proprio rifiutati, non pensi che abbiano ragione ?

    Per loro, concedere un mutuo è solo fonte di guadagno e prima di rifiutarlo.....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI