• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-16 15:52:43

Acqua rossiccia


Midnight
login
11 Agosto 2006 ore 11:03 7
Buongiorno a tutti,
scrivo perche' ho visto che in questo forum ci sono degli ottimi idraulici molto disponibili, e il problema che si presenta nella mia nuova casa non sembra ancora stato trattato.
Ho acquistato un appartamento costruito 15 anni fa, e l'idraulico che e' intervenuto ci ha detto che i tubi sono ancora di tipo vecchio ma comunque in buone condizioni. Siccome siamo giovani e squattrinati non abbiamo rifatto l'impianto idraulico, ma semplicemente fatto qualche sistemazione estetica tipo sostituzione sanitari danneggiati, ecc. La casa e' vuota da giugno, attendiamo meta' settembre per l'arrivo dei mobili, quindi l'acqua e' stata usata di rado, se non quando c'erano l'imbianchino e l'idraulico. Il problema e' che mi sono resa conto che aprendo l'acqua per qualche secondo questa esce decisamente rossa/marrone, per poi ripulirsi se si lascia scorrere. Questo succede da tutti i rubinetti.
Puo' essere dovuto al poco utilizzo della casa in questi mesi o mi devo aspettare una cosa simile quotidianamente quando ci abitero'?
Grazie per l'attenzione!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Agosto 2006, alle ore 11:08
    Nel momento in cui vivrai la casa smette,è il poco utilizzo che fa quello scerzo li,secondo la qualita dell'acqua anche coi nuovi impianti succede,tutto normale

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Agosto 2006, alle ore 11:10
    Si dipende dal poco utilizzo. può essere la ruggine che è presente nei tubi ma appena utilizzati normalmente vedrai che sparisce

  • midnight
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Agosto 2006, alle ore 11:38
    Grazie,
    mi siete stati molto di conforto!
    Spero proprio che abbiate ragione!

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Agosto 2006, alle ore 11:49
    Se fosse la qualità dell' acqua verrebbe sempre marrone, come capità nel mio paese in qualche giornata...

    se invece (come credo) i tubi sono in ferro, dopo un po' che non usi l'acqua appena apri ti viene marrone e dopo un po' smette.

    non è che succede la magia.... è solo che all'inizio la ruggine e le incrostazioni accumulate, escono tutte insieme (e le vedi bene!!!) dopo sono solo più' "diluite" e non ci fai caso.



    mi presento: sono lo "sconfortatore"!!!

    ciao.

  • midnight
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Agosto 2006, alle ore 11:54
    Grazie luciano, tu si' che sai come tirar su di morale una donna
    In ogni caso non mi aspettavo l'acqua piu' pura del mondo con le tubature in ferro, pero' mi preoccupava svegliarmi tutte le mattine con l'acqua marrone! Mio marito dice che l'ha anche bevuta, e dopo averla lasciata gettare un po' e' molto buona e non sa di ruggine o altro. Ed e' ancora vivo

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Agosto 2006, alle ore 17:19
    Anche io da ragazzetto ho bevuto tanta acqua di pozzo... e forse era meglio di quella "potabile"...

    non credo che abitandoci tutti i giorni il problema ti si presenti dalla sera alla mattina...

    se cosi' fosse, metti da parte qualche soldino e appena puoi rifai il bagno.

    ciao.

  • jacksen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Agosto 2006, alle ore 15:52
    Anche io da ragazzetto ho bevuto tanta acqua di pozzo... e forse era meglio di quella "potabile"...

    non credo che abitandoci tutti i giorni il problema ti si presenti dalla sera alla mattina...

    se cosi' fosse, metti da parte qualche soldino e appena puoi rifai il bagno.

    ciao.

    in ogni caso ne farei analizzare un campione dopo averla lasciata scorrere

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI