• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-21 14:31:29

Acqua per cantiere


Bojangles
login
21 Ottobre 2011 ore 09:19 6
Buongiorno a tutti,

entro il mese di novembre dovrei iniziare i lavori di ristrutturazione in alcune abitazioni. I lavori inizieranno con le relative demolizioni e proseguiranno con scavi etc.

Mi chiedevo pertanto come comportarmi per la richiesta dell'acqua. Si presenta una richiesta al comune o cosa?

Ringrazio chiunque voglia illuminarmi a riguardo!
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2011, alle ore 09:41
    Prendila pure direttamente dalla rete idrica, nessuno ti farà rogne.
    è vero che l'italia si fonda tutta su richieste ed autorizzazioni, tra un pò anche per andare in bagno bisognerà fare apposita domanda -rigorosamente in carta bollata ovviamente-, ma per l'acqua da cantiere ancora non è richesta autorizzazione alcuna.
    se come dici sono ristrutturazioni l'acqua dovrebbe essere già disponibile in loco. almeno spero...

  • bojangles
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2011, alle ore 09:50
    Ahahah è vero!!! Ormai si perde troppo tempo tra autorizzazioni etc.

    Io circa 2 anni fa feci richiesta di allaccio insieme alla vicina e ora pensavo si facesse una richiesta al comune per la fornitura di acqua uso cantiere, con relativa marca da bollo e documenti allegati (copia titolo di proprietà e autocertificazione per attestazione della proprietà dell'immobile). E' così?

    Grazie!

  • besttex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2011, alle ore 11:02
    Ahahah è vero!!! Ormai si perde troppo tempo tra autorizzazioni etc.

    Io circa 2 anni fa feci richiesta di allaccio insieme alla vicina e ora pensavo si facesse una richiesta al comune per la fornitura di acqua uso cantiere, con relativa marca da bollo e documenti allegati (copia titolo di proprietà e autocertificazione per attestazione della proprietà dell'immobile). E' così?

    Grazie

    Devi fare richiesta all'ente gestore dell'acquedotto, Comune o società che sia. Se c'è già l'allacciamento dovrai far posare un contatore uso cantiere, altrimenti un nuovo allaccio con relativo contatore.
    Molto probabilmente ti verrà richiesto il permesso a costruire del fabbricato.
    Se è una lottizzazione probabilmente ci sarà un iter più lungo.
    Attento che se prelevi acqua senza contatore, praticamente abusivamente, vai in contro a grosse penali.

  • bojangles
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2011, alle ore 14:19

    Attento che se prelevi acqua senza contatore, praticamente abusivamente, vai in contro a grosse penali.
    Infatti mi sto informando perché voglio evitare questo. Il mio caso è di una vecchia abitazione (anni 50) da demolire e ricostruire, non rientro quindi nel caso della lottizzazione.

    All'incirca, da quando richiedo al Comune (perché penso sia sua la pertinenza) a quando mi allacciano, quanto tempo passa? Esiste un modulo da preparare oppure posso scrivere io 2 righe con i miei dati etc per l'allaccio?

    Grazie!!

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2011, alle ore 14:20
    Se l'acqua è ad uso cantieristico e non domestico, forse è necessario una richiesta specifica all'Ufficio Idrico del comune.

  • bojangles
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2011, alle ore 14:31
    Non bisogna allora fare una richiesta specifica indirizzata al Sindaco?

    EDIT: Vedendo sul sito del mio comune (Siracusa), per le questioni idriche bisogna interfacciarsi con la società Sai8 e chiamando detta Società, mi viene detto di andare lunedì allo sportello per farmi spiegare un pò come funziona e ritirare la modulistica necessaria...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 05 Settembre 2025 ore 11:44 4
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
348.469 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI