• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-12 09:13:01

Acqua del pozzo filtrata dalla sabbia


Anonymous
login
10 Giugno 2007 ore 15:10 4
Cari signori salve.
Sono fresco di giornata (appena iscritto) e voglio porre un problema su cui mi trovo particolarmente a digiuno.
Ho costruito un pozzo ed alla profondità di 60 m ho immerso una pompa da 2 CV. Questa deve servirmi ad annaffiare il giardino con spruzzatori pop-up. C'è un'idrosfera ed un pressostato che svolgono un buon lavoro di start-stop.
Il mio grande problema è il filtraggio. Mi si bloccavano gli annaffiatori continuamente e quindi ho inserito prima delle elettrovalvole 2 filtri.
Il primo è un ciclone (toglie bene la grana grossa), il secondo invece è a dischi.
Gli ugelli non mi si intasano più ma dopo 10 minuti il sistema si ferma; il filtro a dischi si intasa nonostante sia autopulente e non esageratamente intasato. Io vorrei lasciarlo in automatico per le ferie: come debbo fare?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Giugno 2007, alle ore 18:47
    Per filtrare grandi quantita di acqua ci vogliono filtri appropiati ,ironia della sorte sono perfetti quelli a sabbia per irrigazione ,concettualmente uguali a quelli per piscine ma strutturalmente piu forti in quanto devono lavorare a pressioni piu alte.
    Sono un po costosi ma perfetti devono essere montati con 4 valvole in modo da poter fare un controlavaggio quando serve.
    Il pozzo è a 60mt ma la pompa a quanti mt? a che livello è l'acqua?quanto cala quando accendi la pompa?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 09:45
    Caro radiante si capisce subito dalle tue domande il divario tecnico che ci separa, ad ogni buon conto io non potrò essere più esauriente perché sui parametri geometrici del pozzo non ho altre informazioni. Credo che quando fu calata la pompa, non fu fatta una misura geologica ma solo una valutazione empirica dell'annegamento. La pompa è comunque affogata in acqua assieme al motore. In ogni caso la portata è abbondante e costante; in condizioni normali riesco ad annaffiare con otto ugelli circa 60 mq di prato in cinque minuti. Il filtro a dischi (responsabile del blocco) è marca Netafim Arkal (mesh 120 micron 130 ???) ed inoltre non mi sembra di vedere 4 valvole per il controlavaggio.
    Domanda: potrebbe il livello filtrante essere eccessivamente severo per gli ugelli pop-up che ho montati?
    Mi consiglieresti di sostituire gli ugelli con altri più grossolani?
    Sei stato molto ma molto gentile ad esserti occupato di me.
    Ti ringrazio
    Antonio

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 10:52
    Vai qui e scarica il catalogo ci sono i filtri che possono risolvere il tuo problema
    http://www.toro-ag.it/download.asp

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Giugno 2007, alle ore 09:13
    Ciao radiante, ti ho letto ed ho seguito il tuo consiglio.
    Del resto il mago a distanza non si può fare. Si tratterà di provare spruzatori e filtri che possano sposarsi, in grado cioè di sopportarsi a vicenda con lo scopo di convivere nella tolleranza e senza fare reciproco "ostruzionismo". A problema risolto ti farò conoscere i risultati.
    Salutoni e ringrazioni antonio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI