menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2015-10-21 22:10:16

Acqua attraverso parete ed allagamento locale


Buongiorno a tutti,
ho un garage di proprietà di circa 25 mq al piano interrato.
Confina, su un lato, con un terreno non di mia proprietà.
La parete che confina con il terreno è in cemento armato, senza particolari cappotti o sistemi di isolamento.
Negli ultimi giorni, a causa delle ingenti piogge, il terreno confinante si è completamente allagato e l'acqua ha creato crepe al muro e da quelle crepe è fuoriuscita, causando l'allagamento del garage (a terra ho trovato 4 cm d'acqua).
Ora ho asciugato tutto ma avrei bisogno di qualche consiglio su come procedere per evitare che accada di nuovo in futuro.
Grazie
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Ottobre 2015, alle ore 18:03
    Ritengo che l'unica soluzione valida possa consistere:
    1) nell'impermeabilizzare il lato contro terra della muratura con una guaina di impermeabilizzazione;
    2) nella creazione di un'intercapedine ventilata e ispezionabile (chiamato in gergo scannafosso) largo non meno di 50-60 cm in corrispondenza del lato contro-terra della parete.

    3) Il fondo dello scannafosso dovrà essere impermebilizzato con una guaina e dotato di un'apposita scolina per le acque piovana, collegata alla rete di smaltimento delle acque piovane dell'edificio.

    4) Ovviamente per contenere il terreno dovrà essere creato un muro di contenimento in c.a., anch'esso impermeabilizzato adeguatamente nel lato controterra.

    Consiglierei inoltre di verificare che la pioggia non abbia causato lesioni al cemento armato e soprattutto la corrosione dei ferri dell'armatura.

    Purtroppo tutto questo lavoro dovrà essere eseguito con il consenso del proprietario del terreno confinante, e forse potrete accordarvi per la spartizione delle spese.

  • mikio123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Ottobre 2015, alle ore 22:10
    La ringrazio molto per i preziosi consigli.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img luca pezzolla
Buongiorno, ho un balcone con una infiltrazione come da immagine allegata. Premetto che fino a pochi giorni tra le piastrelle mancava lo stucco, ora è stato messo.Vorrei...
luca pezzolla 28 Dicembre 2024 ore 16:47 4
Img luca pezzolla
Buongiorno,vorrei info su un balcone con infiltrazioni visibili nella parte sottostante con sfogliamento della vernice.Le piastrelle del mio balcone sono senza crepe,ma in diversi...
luca pezzolla 07 Ottobre 2024 ore 14:21 3
Img andreix
Salve, a tutti avevo gia scritto tempo fa per un problema di umidità.Ho notato che lumidità sul muro aumenta bruscamente quando piove.Dalla parte esterna si vede che...
andreix 26 Gennaio 2024 ore 11:24 1
Img felix sima
Buongiorno.Alcune delle finestre del mio appartamento hanno un bel po di problemi:1. hanno dei spifferi2. raccolgono acqua3. hanno fisure esterne, fra muro e l'infissoScusate, mi...
felix sima 11 Novembre 2023 ore 15:20 7
Notizie che trattano Acqua attraverso parete ed allagamento locale che potrebbero interessarti


Danni da allagamenti in condominio, quali responsabilità?

Parti comuni - Quando avviene un allegamento in un condominio è molto probabile che debba essere pagato un risarcimento danni: chi è responsabile e quando non si paga nulla?

Risanamento dei locali danneggiati dall'acqua

Ristrutturare Casa - Come risanare in maniera non invasiva i locali danneggiati da infiltrazioni d'acqua.

Tombini saltati per la pioggia e danni

Leggi e Normative Tecniche - Nel caso di danni da allagamenti alle unità immobiliari causati dalla fogna e da tombini saltati per la forte pressione d'acqua, il Comune deve risarcire il proprietario.

Danni da infiltrazioni: il condominio non è responsabile secondo la Cassazione

Regolamento condominiale - Infiltrazioni d'acqua provenienti dalle parti comuni è responsabilità del condominio, tranne alcuni casi particolari, dove è esclusa la sua responsabilità.

Essiccare i muri con il sistema a microonde: una soluzione rapida e a impatto zero

Risanamento umidità - La deumidificazione con il sistema a microonde è un metodo rapido, risolutivo e poco invasivo. È adatto a qualsiasi contesto: dal piccolo muro ai grandi edifici

Terrazze a livello, pluviali e danni da allagamenti: chi paga?

Liti tra condomini - I danni che provengono dalle terrazze a livello, provocati dal cattivo funzionamento del pluviale di scarico, sono a carico del suo proprietario, ma vediamo in dettaglio.

Stop alle infiltrazioni negli interrati

Risanamento umidità - Risanare le infiltrazioni d'acqua con sistemi non invasivi, senza demolizioni o scavi esterni, oggi è possibile grazie a delle iniezioni di resine idroespansive

Guida ai migliori sistemi antiallagamento

Impianti di sicurezza - Le paratie rimovibili e gli infissi antiallagamento sono tra i sistemi più sicuri, economici ed efficienti per difendere la propria abitazione dalle alluvioni.

Assicurazione Casa

Mutui e assicurazioni casa - Mentre in passato l'assicurazione casa copriva solo i danni da responsabilità civile a terzi o da incendio, oggi le polizze disponibili sono molto più complete.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI