• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-03 14:41:41

Accesso a chi compete...


Partenone
login
02 Febbraio 2009 ore 12:13 4
Hanno armato il secondo solaio alla mia casa in costruzione e nel momento di gettare che doveva venire la pompa mi dice l'appaltatore che non puo' entrare il mezzo perché le forti pioggie dei giorni scorsi hanno reso scivoloso e impraticabile la strada di accesso e quindi su due piedi mi ha chiesto di provvedere a reperire una ruspa e del ciottolame circa 30 mc (mi sembra un po' troppo) per sistemare altrimenti se ne parla a primavera di gettare con la minaccia che le tavole che hanno armato si possono gonfiare con questi temporali e poi si deformano e il solaio ne subisce danni al momento della messa in opera. Mi chiedo innanzitutto questo, fino ad oggi anche con le forti pioggie anche se ci sono stati dei problemi, si sono superati senza tanto clamore,non capisco come mai si doveva arrivare ad un ora del getto del secondo solaio perché uscisse fuori questa discussione, bloccando anche la continuazione dei lavori(c'è qualcosa d'altro sotto forse) e poi la sistemazione del cantiere non spetta alla ditta appaltatrice per come stabilito da contratto? Secondo Voi chi ha ragione? Mi date un consiglio. Grazie.
  • partenone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Febbraio 2009, alle ore 19:29
    Nessuno che mi risponde?????????????

  • partenone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 10:04
    Nel contratto firmato dalla ditta ho inserito questo articolo in calce, credete mi possa servire per quanto ho obiettato ed espresso nei miei precedenti interventi in questo forum, e ripeto cioè che non spetta a me la sistemazione per l'entrata dei mezzi e delle betoniere (credo sono opere di cantiere che spettano alla ditta)
    Vi chiedo un aiuto Vi prego ho i lavori fermi...


    18) Dichiarazione dell?appaltatore
    L'appaltatore dichiara di avere preso esatta visione e conoscenza dei luoghi, di aver esattamente esaminato le condizioni locali in genere, la via di accesso al cantiere, il suolo e gli spazi disponibili, tutte le difficoltà inerenti al lavoro ed alle condizioni particolari in cui esso dovrà essere eseguito, senza turbare l'attività dei confidanti e dei vicini. Pertanto, l'appaltatore dichiara di essersi reso edotto di tutte le condizioni e circostanze che hanno influenza sullo svolgimento del lavoro e sul costo relativo, per cui nella formulazione del prezzo ha tenuto conto di tutte le circostanze di fatto e contingenti sopra accennate, rinunciando quindi ad ogni pretesa o riserva a tale proposito.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 11:55
    Caro amico

    Ti posso solo dire quello che farei io, in veste di cliente.
    Paga, paga il ripristino della strada per agevolare l'accesso al cantiere, pero' fatti fare una regolare fattura con l'esatta descrizione dei lavori eseguiti, citando il cantiere in oggetto.
    Se come spero tu non hai pagato ancora tutto, alla fine, fate i conti, e la spesa relativa la deduci.
    Al limite andrete per avvocati, ma almeno il tuo cemento armato sara fatto...
    A proposito di cemento armato, verifica che i prelievi delle provette siano effettuati in cantiere, e non in centrale.
    saluti e in bocca al lupooooo!!!!
    fammi sapere

  • partenone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 14:41
    Caro amico

    Ti posso solo dire quello che farei io, in veste di cliente.
    Paga, paga il ripristino della strada per agevolare l'accesso al cantiere, pero' fatti fare una regolare fattura con l'esatta descrizione dei lavori eseguiti, citando il cantiere in oggetto.
    Se come spero tu non hai pagato ancora tutto, alla fine, fate i conti, e la spesa relativa la deduci.
    Al limite andrete per avvocati, ma almeno il tuo cemento armato sara fatto...
    A proposito di cemento armato, verifica che i prelievi delle provette siano effettuati in cantiere, e non in centrale.
    saluti e in bocca al lupooooo!!!!
    fammi sapere
    Grazie dell'aiuto credo che alla fine seguiro' il tuo consiglio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI