• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-12 11:08:23

Abitabilità /agibilità


Alessandroealessia
login
01 Marzo 2008 ore 07:58 5
Ciao,
tra pochi mesi sarà pronta la palazzina in cui ho comprato la mia prima casa.
Vorrei sapere se la domanda di abitabilità/agibilità (sono la stessa cosa?) viene fatta su ogni singolo appartamento oppure sulla palazzina. E' possibile che vengano a verificare i singoli appartamenti?

Grazie,
Ale
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Marzo 2008, alle ore 09:54
    Mi pare vengano di persona...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 10:43
    Volendo essere ligi alla normativa, devono verificare ogni singola unità abitativa...

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 23:30
    Esisteva prima la differenza tra abitabilità (per il residenziale) ed agibilità (commerciale e simili), ora con il testo unico esiste solo l'agibilità

    non c'è obbligo di sopralluogo per il comune, ci sono comuni che lo fanno su tutti gli immobili, altri lo fanno a campione, in ogni caso il Direttore Lavori ed anche il costruttore autocertificano la regolare esecuzione e tutti gli adempimenti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 08:07
    Esisteva prima la differenza tra abitabilità (per il residenziale) ed agibilità (commerciale e simili), ora con il testo unico esiste solo l'agibilità


    Nel senso che adesso per gli immobili residenziali esiste solo l'agibilita'!!
    ...non esiste più la definizione di locale agibile non abitabile (classico locale sgombero, sottotetto....)??

    Ciao
    Andrea

  • cosmic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 11:08
    Per dirla con parole semplici: per il residenziale si chiama agibilità quella che prima si chiamava abitabilità.
    i tecnici comunali potrebbero uscire e verificare di persona.
    se non lo fanno, si intende approvata l'agibilità dopo due mesi dalla richiesta.

    la definizione di locale "agibile non abitabile" è "senza permanenza di persone".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI