• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-12 11:08:23

Abitabilità /agibilità


Alessandroealessia
login
01 Marzo 2008 ore 07:58 5
Ciao,
tra pochi mesi sarà pronta la palazzina in cui ho comprato la mia prima casa.
Vorrei sapere se la domanda di abitabilità/agibilità (sono la stessa cosa?) viene fatta su ogni singolo appartamento oppure sulla palazzina. E' possibile che vengano a verificare i singoli appartamenti?

Grazie,
Ale
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Marzo 2008, alle ore 09:54
    Mi pare vengano di persona...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 10:43
    Volendo essere ligi alla normativa, devono verificare ogni singola unità abitativa...

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Marzo 2008, alle ore 23:30
    Esisteva prima la differenza tra abitabilità (per il residenziale) ed agibilità (commerciale e simili), ora con il testo unico esiste solo l'agibilità

    non c'è obbligo di sopralluogo per il comune, ci sono comuni che lo fanno su tutti gli immobili, altri lo fanno a campione, in ogni caso il Direttore Lavori ed anche il costruttore autocertificano la regolare esecuzione e tutti gli adempimenti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 08:07
    Esisteva prima la differenza tra abitabilità (per il residenziale) ed agibilità (commerciale e simili), ora con il testo unico esiste solo l'agibilità


    Nel senso che adesso per gli immobili residenziali esiste solo l'agibilita'!!
    ...non esiste più la definizione di locale agibile non abitabile (classico locale sgombero, sottotetto....)??

    Ciao
    Andrea

  • cosmic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 11:08
    Per dirla con parole semplici: per il residenziale si chiama agibilità quella che prima si chiamava abitabilità.
    i tecnici comunali potrebbero uscire e verificare di persona.
    se non lo fanno, si intende approvata l'agibilità dopo due mesi dalla richiesta.

    la definizione di locale "agibile non abitabile" è "senza permanenza di persone".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI