• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-12 13:07:28

Abbassare opera morta


Bluzuc
login
11 Aprile 2008 ore 20:09 5
Ciao a tutti,avrei bisogno di un consiglio.
Ho deciso di intraprendere da solo un lavoro nella mia casa di campagna visto che ho una piccola dimestichezza nella muratura,ma avrei bisogno di un consiglio.
Dovrei abbassare di qualche centimetro l'opera morta delle porte. Cioè passare dai 220 attuali ai 215 cm delle porte standard.
Quello che mi chiedevo è come posso riempire quei 3 cm di lasco che mi resteranno mettendo la nuova opera morta in modo che sia un lavoro ben fatto e duraturo?
CIao e grazie
  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 23:18
    Una malta comune và bene, ma picchietta qualche centimetro sopra e metti una retina per coprire la giunta che si verrà a creare. Poi rasi tutto con il fino, questo ti metterà parzialmente al riparo da crepe per la continua sollecitazione della porta che si chiude.

  • bluzuc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 23:51
    Grazie mille per il consiglio..
    Nn ho ben capito dove dovrei mettere la retina..

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Aprile 2008, alle ore 00:19
    Cioè?fammi capi,smonti le vecchie porte compreso il telaio,rimane il controtelaio nel muro giusto?la nuova porta è piu bassa di 3 cm giusto?basta mettere le sciambrane adatte e non si vede,poi puoi fissare il nuovo telaio con la schiuma,possibile che non abbia capito cosa vuoi fare,raccontami meglio

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Sabato 12 Aprile 2008, alle ore 08:55
    Http://www.lavorincasa.it/helpcasa/immagini/2008/84377_29789.jpg

  • bluzuc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Aprile 2008, alle ore 13:07
    Si praticamente il problema e che se io metto un telaio normale mi restano quei 3 cm vuoti tra il muro e il nuovo telaio,che dovrebbero essere rincamiciati.. non so se rendo l idea..
    Anche se non ho capito cosa intendi per sciambrane adatte..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI