• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-12 13:07:28

Abbassare opera morta


Bluzuc
login
11 Aprile 2008 ore 20:09 5
Ciao a tutti,avrei bisogno di un consiglio.
Ho deciso di intraprendere da solo un lavoro nella mia casa di campagna visto che ho una piccola dimestichezza nella muratura,ma avrei bisogno di un consiglio.
Dovrei abbassare di qualche centimetro l'opera morta delle porte. Cioè passare dai 220 attuali ai 215 cm delle porte standard.
Quello che mi chiedevo è come posso riempire quei 3 cm di lasco che mi resteranno mettendo la nuova opera morta in modo che sia un lavoro ben fatto e duraturo?
CIao e grazie
  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 23:18
    Una malta comune và bene, ma picchietta qualche centimetro sopra e metti una retina per coprire la giunta che si verrà a creare. Poi rasi tutto con il fino, questo ti metterà parzialmente al riparo da crepe per la continua sollecitazione della porta che si chiude.

  • bluzuc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 23:51
    Grazie mille per il consiglio..
    Nn ho ben capito dove dovrei mettere la retina..

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Aprile 2008, alle ore 00:19
    Cioè?fammi capi,smonti le vecchie porte compreso il telaio,rimane il controtelaio nel muro giusto?la nuova porta è piu bassa di 3 cm giusto?basta mettere le sciambrane adatte e non si vede,poi puoi fissare il nuovo telaio con la schiuma,possibile che non abbia capito cosa vuoi fare,raccontami meglio

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Sabato 12 Aprile 2008, alle ore 08:55
    Http://www.lavorincasa.it/helpcasa/immagini/2008/84377_29789.jpg

  • bluzuc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Aprile 2008, alle ore 13:07
    Si praticamente il problema e che se io metto un telaio normale mi restano quei 3 cm vuoti tra il muro e il nuovo telaio,che dovrebbero essere rincamiciati.. non so se rendo l idea..
    Anche se non ho capito cosa intendi per sciambrane adatte..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI