Ciao a tutti,
la mia è certamente una provocazione ma la realtà dei fatti, per quanto mi riguarda non è poi così lontana.
Prima delle ferie, metà luglio, appena presentato il progetto di ristrutturazione e ampliamento della nostra casa in comune, abbiamo chiesto a 3 diverse aziende edili della zona un preventivo che doveva considerare:
- fare muri perimetrali da zero del piano primo; (senza tramezzi)
- assistenza per montaggio tetto (solo assistenza, perché il montaggio lo farà direttamente la ditta che ci fornirà il legname);
- 2 balconi;
- canali, tegole,
- creazione nuovo muro perimetrale portante.
Finalmente (per modo di dire) arrivano le risposte che vi sintetizzo:
1. con questi disegni non riesco a fare lo sviluppo del tetto;
2. preventivo a ore: 3 ore, 3 operai per 9 ore al giorno, gru, solo muri perimetrali ? 25.000; alle nostre obiezioni ci ha risposto che era statoun pò largo con i tempi...
3. preventivo a metri: tanto per non sbagliare, fatevi voi (cioè io e mio marito) i conti.
Vi lascio immaginare il nostro stato d'animo, specie quando ci hanno chiesto di vedere anche gli altri preventivi, oppure quando ci hanno chiesto quale materiale volevamo,...per loro era uguale...
Io penso che un edile debba consigliarmi al meglio sui materiali e sulle soluzioni; saremo poi noi, con l'architetto a valutare i preventivi, sbaglio?
Se avessi avuto un'impresa edile me li sarei fatta da sola questi lavori!!!
Comunque non demordo, non è possibile che persone serie e competenti siano sparite...
Nella peggiore, potrei fare la manovale, di collaudata esperienza...ovviamente!!!
LORENA