• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-15 18:19:34

A.a.a cercasi consigli pratici per togliere vecchio infisso


Cangaceiro
login
10 Dicembre 2009 ore 09:58 3
Salve,

volevo togliere il vecchio infisso della finestra per poter rifare perbene la mazzetta in cemento e verificare lo squadro ed il piombo.

L'infisso lo cambio con uno nuovo con vetricamera per cui il vecchio lo posso anche un po' rovinare quando lo tolgo però non volevo proprio sbarbarlo per rovinare la mazzetta dalle parti qualcuno lo ha mai fatto?

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 15:41
    Scalpello, martello e seghetto!

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 19:07
    Mi ero dimenticato un particolare importante.....le finestre sono dei primi anni del 900!!

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Dicembre 2009, alle ore 18:19
    Allora oggi sono passato dalla scrivania al lavoro manuale e devo dire che togliere il vecchio è stato più semplice di quanto pensassi; stiamo parlando di una finestra dei primi del 900 in cipresso con telaio di 50 mm.

    L'operazione è consistita in queste semplici fasi:

    1. eliminazione della listratura sui 4 lati che circonda il telaio vero e proprio, detta listratura confina appunto con il telaio ed è però su un piano più alto di 5mm, spero che capite cosa intendo. La listratura era fermata da chiodi per cui bastava fare leva con mazzolo e scalpello.

    2. a quel punto con l'avvitatore si toglie le 4 viti poste all'altezza dei 4 cardini, più precisamente c'è una zanca in ferro che fa da congiunzione tra il telaio e la muratura, sul muro la zanca è murata all'interno, mentre sul telaio è fissata da 4 viti. Come descritto è bastato un avvitatore per togliere le 4 viti.

    3. non mi sembrava necessario togliere tutta la zanca dal muro, per cui avvalendomi di un flessibile ho tagliato la zanca, così la parte che serviva alla vite l'ho tolta mentre ne è rimasta una parte incemen tata nella muratura.

    Per cui non c'è esista di alcun falso telaio.

    A questo punto è sufficiente qualche colpo di martello ed il vecchio telaio di 50 mm viene via ma l'ho voluto lasciare ancora posto in opera.

    L'intonacatura sotto la listratura è a filo del telaio ma per ovvie ragioni non è in ottima salute, sono passati 100 anni, c'è presenza di larve di insetti, parte viene via con lo scalpello in quanto è umida, altra parte è frantumata ecc...

    Ricordiamo che il nuovo telaio sarà maggiore di 18 mm per una larghezza totale di 68 mm.

    Mi sono venute un pò di domande in testa:
    ovvero se era il caso di togliere subito il vecchio o se per qualche motivo mi può essere utile toglierlo in un secondo tempo oppure se invece toglierlo tutto, far posare il nuovo telaio, proteggere quest'ultimo e rifare lo sguincio dalle parti.

    voi che fareste?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI