• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-08 14:25:53

36 %


Sag
login
08 Marzo 2007 ore 12:56 4
Scusate ma non mi è chiara una cosa relativamente alla detrazione irpef per le ristrutturazioni:

ESEMPIO :

ammontare dei lavori 100.000 EURO, tetto massimo 48.000 EURO, il 36% si riferisce ai 100.000 o ai 48.000?

oppure i lavori non possono comunque superare i 48.000 ?

Vi sembrerà strano e scontato ma non capisco

grazie SAG
  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Marzo 2007, alle ore 13:05
    Il 36% è applicabile al massimo per un insieme di fatture pari a 48000 euro.
    previa comunicazione a pescara , previo pagamento con bonifico codificato con il proprio codice relativo a recupero 36%

    a me la banca li ha messi 5 euro a bonifico !!!! ladri !!!!

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Marzo 2007, alle ore 13:55

    ammappete!!!
    io li ho gratis...
    ma cambia immediatamente banca o almeno paventaglielo....

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Marzo 2007, alle ore 14:04
    :shock:
    ammappete!!!
    io li ho gratis...
    ma cambia immediatamente banca o almeno paventaglielo....

    oramai ho finito.....
    ma hai gratis quel tipo di bonifico???

    perché anche io ho i bonifici normali gratis !!!! mentre quelli per il 36% me li hanno messi 5 euro l'uno !!!! bastardi !!!

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Marzo 2007, alle ore 14:25
    Si, proprio quelli....ne ho già fatti parecchi....
    bastardissimi direi....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI