• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-14 11:48:08

Vediamo se ho capito giusto


Mirella3
login
14 Aprile 2009 ore 07:37 3
Per avere detrazione 36%.

Vorremmo mettere l'aria condizionata con pompa di calore, classe A, inverter.

Procedura:
Spediamo la raccomandata a Pescara (es. oggi) con inizio
lavori domani.

Domani andiamo noi in un centro commerciale a comprare l'aria condizionata, ci facciamo fare fattura e paghiamo con bonifico.

Chiamiamo l'installatore che ce la mette, ci fa fattura e paghiamo con bonifico.

(ci sono limiti tra manodopera e materiale??)

Poi visto che ci siamo, rifaremo il pavimento della camera, visto che siamo in ballo con la detrazione possiamo farlo rientrare? ho letto che se stiamo facendo lavori che rientrano nella detrazione, possiamo farci rientrare anche altri lavori, ho capito bene?

Se va bene, ci facciamo fare fattura e paghiamo con bonifico.

Fine.

Farei tutto correttamente o ci sono degli sbagli?

Grazie a tutti, ho letto le circolari il forum ecc., ma si
ha sempre paura di interpretare male.
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 08:27
    L'ho ribadito decine di volte nel forum, i pavimenti non rientrano nelle detrazioni del 36%.

    Leggi al "solito" link, tabelle dell'Agenzia comprese:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Per i climatizzatori a pompa di calore il problema resta nella procedura in vigore dal 1 gennaio 2009 per ottenere la detrazione del 55% per il risparmio energetico.
    È necessario inviare un modulo preventivo, ma non conosciamo ancora le modalità, ne stiamo parlando tutti i giorni nel forum.

    Qui trovi tutto ciò che ti serve per i climatizzatori e la relativa detrazione, leggi con attenzione:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • mirella3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 09:42
    Per l'aria condizionata non voglio la detrazione del 55%
    ma del 36% non si puo?

    Per quanto riguarda i pavimenti lo so che non rientrano, ma ho letto che se si stanno gia' facendo lavori che hanno diritto alla detrazione del 36%, allora possono rientrare anche i lavori che da soli non rientrerebbero, ho capito male?

    Scusa se te lo dico ma rispondi sempre di andare ai link che indichi tu, ma se uno sapesse interpretare bene tutte le circolari e le leggi, non ci sarebbe bisogno di questo forum. Scusa se mi sono spazientita ma mi sono letta tutti i post e le circolari prima di scrivere e ho solo fatto un riassunto proprio per vedere se avevo capito, se mi rimandi ai link che ho gia' letto e che forse ho interpretato male, non mi e' di molto aiuto.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 11:48
    Visto che nel "solito" link ho inserito tutto ciò che è necessario sapere circa la detrazione, bisogna perdere qualche minuto del proprio tempo per porre attenzione a ciò che sta scritto.
    Pensa a me, che raccolgo il materiale ed ogni giorno lo inserisco per tutti coloro del forum che ne hanno bisogno.

    Se preferisci optare per la detrazione del 36%, nessun problema, nel "solito" link trovi infatti la tabella dell'Agenzia delle Entrate dove viene indicato che è detraibile:

    Installazione di pannelli solari o di pompe di calore per climatizzazione ambiente e/o la produzione di acqua calda sanitaria

    Trovi che l'Iva è al 10%.

    (la tabella è scritta in italiano .....)

    Per i pavimenti non c'è nulla da fare a meno che si debba intervenire per il rifacimento in eventuali tubazioni sottostanti.

    Ho riportato nel "solito" link la risoluzione dell'Agenzia delle Entrate che spiega (in italiano) tutte le possibilità:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Vai alla voce (in rosso):

    Chiarimento dell'Agenzia delle Entrate sulla differenza di detrazione del 36% o del 55% per le varie tipologie di lavori (pavimenti esclusi)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 14:24 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.093 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI