• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-20 07:17:15

Un paio di chiarimenti


Ideomatic
login
19 Aprile 2008 ore 12:54 2
Salve a tutti,

sto per ristrutturare un appartamento acquistato da pochi mesi. Ovviamente ho intenzione di usufruire delle detrazioni IRPEF previste dalla legge. Sto compilando il modulo scaricato dal sito dell'agenzia delle entrate. Ho però alcuni dubbi che non riesco a risolvere, nemmeno interpellando gli addetti ai lavori (geometra, impresa e fiscalista). Il tutto aggravato dal fatto che l'inizio dei lavori è previsto tra pochi giorni e quindi devo spedire il modulo in tempi strettissimi (a meno di non rimandare l'inzio dei lavori con il rischio di vedere slittare i tempi di consenga a causa di altri impegni dell'impresa).
Vengo al dunque:

1) ricevute ICI, come posso allegarle se l'appartamento l'ho acquistato da pochi mesi? Ho telefonato all'agenzia delle entrate e l'operatrice (poco convincente) mi ha detto che non sono tenuto a presentarle. E' vero?

2) comunicazione all'ASL. Devo farla? Se è obbligatoria sempre, perché c'è un campo da spuntare sul modulo? E cosa significa che "se i lavori di ristrutturazione non superano i 200 operai/giorni o per cantieri che non comportano rischi particolari, non c'è l'obbligo di trasmettere all'ASL la dichiarazione dell'impresa". Cosa si intende per 200 operai/giorni?

3) Autocertificazione, basta spuntare la voce in fondo al modulo o bisogna allegare altro?

Grazie infinite a chi mi saprà aiutare!!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Aprile 2008, alle ore 19:43
    Se avessi cercato nel forum col tasto "cerca" in alto alla pagina, avresti trovato centinaia di discussioni dove ho risposto alle tue domande.

    Comunque c'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    L'esibizione delle ricevute ICI non ti compete, leggi nel link sopra.

    Con la Circolare n. 36/E del 31/05/07 si è estinto l?obbligo di inviare al centro operativo di Pescara la comunicazione preventiva di inizio dei lavori. L'esecuzione dei lavori non deve quindi essere preceduta da alcuna formalità nei confronti dell'amministrazione finanziaria né dall'invio della comunicazione di inizio lavori alla ASL anche se questo adempimento si renderà, ovviamente, necessario per l'osservanza delle norme in materia di tutela della salute e di sicurezza sul luogo di lavoro e nei cantieri.

    Per la comunicazione all'Asl, leggi in fondo alla pagina del link che ti ho indicato sopra.

    A Pesacara non si invia nessun allegato, basta barrare l'ultima casella del modulo.

  • ideomatic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Aprile 2008, alle ore 07:17
    Se avessi cercato nel forum col tasto "cerca" in alto alla pagina, avresti trovato centinaia di discussioni dove ho risposto alle tue domande.

    Hai ragione e ti ringrazio per la pazienza, oltre che per la pronta risposta!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI