• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-17 08:08:32

Tipologia materiali per detrazione irpef


Cgrace
login
27 Agosto 2012 ore 15:46 3
Buongiorno,
nel caso di ristrutturazione completa bagno (spostamento sanitari e rifacimento impianto idraulico compresi) che credo rientri in "manutenzione straordinaria", esistono limiti alla tipologia di materiali detraibili con il 50%?
Per esempio: piastrelle, sanitari, mensole, piatto doccia o altro?

Inoltre volevo sapere se la fattura della ditta che eseguirà i lavori (che sarà la stessa ed unica che mi venderà ogni tipo di materiale necessario) debba essere "parlante", cioè con il dettaglio dei materiali acquistati o è sufficiente che sia generica.

Ringrazio chiunque abbia delle risposte o pareri in merito.

Saluti
  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2012, alle ore 13:04
    La semplice sostituzione di piastrelle e sanitari viene considerata manutenziona ordianaria e non può usufruire della detrazione fiscale del 50%. Il caso in questione, però, comprende anche il rifacimento dell'impianto idraulico, che viene considerato manutenzione straordinaria e che per essere realizzato necessita della rimozione piastrelle e sanitari esistenti. Pertanto il lavoro in questione a mio avviso è classificabile nel suo complesso come manutenzione straordinaria ed è interamente assoggettabile alla detrazione fiscale del 50%. Non sono a mia conoscenza limiti alla detrazione in base alla tipologia di materiali.

    Per quanto concerne sanitari e rubinetteria, la rimando al seguente articolo, che parla di beni di valore significativo:
    https://www.lavorincasa.it/articoli/in/normative/beni-di-valore-significativo/
    Le potrà essere utile per comprendere come funziona l'applicazione dell'aliquota iva. Per gli interventi di ristrutturazione edilizia si applica generalmente un tasso di iva agevolato, ma in alcuni casi (come per sanitari e rubinetteria), c'è un metodo di calcolo differente dell'iva. L'articolo in questione è stato pubblicato tempo addietro, pertanto nelle parti in cui si parla di iva al 20% bisogna ora considerare il 21%.

    Per quanto riguarda la fattura, trovo sempre opportuno distinguere le varie voci.

  • cgrace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2012, alle ore 13:55
    SI, grazie per la risposta,
    mi erano ben chiari i principi per rientrare nella m.s. e per l'applicazione dell'iva agevolata...
    Permanevano i dubbi sulla tipologia di materiali detraibili (tutti o con differenze? Esempio miscelatore extra-caro o economico, è ugualmente detraibile?) e sulla fattura da richiedere all'impresa (specifica o meno)...
    La ringrazio e nel frattempo vediamo se ci sono altri pareri..

    Grazie mille

  • cgrace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2012, alle ore 08:08
    Mi riaggancio alla mia questione iniziale...
    Per materiali acquistati per la manutenzione straordinaria del bagno, si intendono anche mobile bagno, specchio, mensole, luci e quant'altro?

    Qualora la risposta fosse affermativa, è corretto sostenere che se li acquisto dall'impresa avrò IVA al 10% e detrazione al 50%, viceversa se la acquisto per conto mio (sempre con bonifico riportante i rif.normativi) avrò detrazione al 50%, ma IVA al 21% ??

    Grazie a chiunque potrà darmi il proprio parere/esperienza!

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.206 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI