• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-23 18:21:40

Tenda veranda per balcone


Lisioto5247
login
23 Aprile 2010 ore 12:29 3
Buongiorno,
volevo sapere per gentilezza se potevo usufruire della detrazione del 36% per quanto riguarda l'installazione di una semplice tenda veranda scorrevole (solo invernale) con struttura in metallo, per il balcone che si affaccia sul cortile di casa di mia proprietà.(Nell'eventualità si possa, debbo anche chiedere il permesso all'ufficio preposto del comune, oppure no?).

Grazie per la Vostra disponibilità e cordiali saluti
Renato G.
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 12:52
    Ne abbiamo parlato decine di volte nel forum dove abbiamo inserito anche precisi riferimenti normativi e giurisprudenziali, basta usare il tasto "cerca" in alto alla pagina.

    Le tende da sole non partecipano alla detrazione ne del 36% ne del 55% (Agenzia delle Entrate risposta ad interpello).

    Qui trovi la tabella con i lavori ammessi:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Salvo diverse disposizioni comunali, sarebbe necessaria la comunicazione all'ufficio edilizia del tuo comune con la descrizione di foggia e colore; a tal fine sarà utile contattare l'ufficio in questione.

  • lisioto5247
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 15:13
    La ringrazio per la sollecita risposta,
    mi scusi però, se le tende che dice Lei non partecipano alle detrazione, di conseguenza non si pone neanche il problema di autorizzazione del comune, o no?

    Grazie e buona serata

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 18:21
    Come ti ho detto sopra, sono due adempimenti distinti.

    Non serve una DIA comunale, di solito basta la semplice "comunicazione" che dovrà essere corredata, come imposto ad esempio nel mio comune, dalla descrizione del colore e foggia delle tende da sole in oggetto.

    Comunque il nuovo decreto semplificazioni ha abrogato molte delle incombenze burocratiche fin qui imposte, puoi leggere la norma come al solito in fondo a questa pagina:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI