• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-05-21 22:20:31

Superbonus su abitazione"strutturalmente collegata"


Buongiorno,
siamo in fase di ristrutturazione di una casa degli anni 50 e vorrei capire se possiamo usufruire del superbonus (ecobonus piuttosto che sismabonus).
La porzione di casa casa si trova in mezzo ad altre 2.
Tutte e tre le abitazioni sono state costruite assieme a suo tempo per cui strutturalmente collegate.
La porzione di sinistra è ora delimitata da muretto, giardino e ingresso autonomo dalla strada.
La porzione centrale (nostra) e quella di destra condividono tutt'ora il giardino e hanno un ingresso in comune dalla strada.
Il nostro progetto prevede la demolizione e ricostruzione della nostra porzione.

Posso secondo voi usufruire dei bonus?
Non so se questo incida ma l'idea è quella di separare anche i giardini in modo che la nostra porzione abbia giardino e ingresso autonomo dalla strada.
Ho qualche dubbio in merito alla possibilità di usufruire dei bonus perchè leggendo ho visto più volte che le villette a schiera non rientrano se sono strutturalmente collegate.

Grazie per il vostro supporto.
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Maggio 2021, alle ore 18:50
    Ciao, non sono espertissima, ma ritengo che da questo punto di vista potete fruire del superbonus; la legge dice che “per "accesso autonomo dall'esterno" si intende un accesso indipendente, non comune ad altre unità immobiliari, chiuso da cancello o portone d'ingresso che consenta l'accesso dalla strada o da cortile o da giardino anche di proprietà non esclusiva” però la legge dice anche che “Un'unità immobiliare può ritenersi “funzionalmente indipendente” qualora sia dotata di almeno tre delle seguenti installazioni o manufatti di proprietà esclusiva: impianti per l'approvvigionamento idrico; impianti per il gas; impianti per l'energia elettrica; impianto di climatizzazione invernale”. Esistono anche questi requisiti?

  • chris db
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Maggio 2021, alle ore 22:20
    Si la casa e totalmente indipendente per quanto riguarda gli impianti di approvigionamento. Il dubbio è relativo alla parte strutturale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Notizie che trattano Superbonus su abitazione"strutturalmente collegata" che potrebbero interessarti


Villette a schiera passive

Architettura - Lo studio di architettura MUT Architecture sta realizzando un progetto di villette a schiera passive nel sobborgo parigino di Pantin.

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico

Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

Come rispettare il decoro architettonico in un condominio orizzontale

Regolamento condominiale - La giurisprudenza tutela il decoro architettonico nei condomini orizzontali per mantenere un aspetto armonico tra le villette a schiera che lo compongono.

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Superbonus 110 e modalità di cessione del credito ai parenti

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il familiare che acquista un credito di imposta per interventi rientranti nel Superbonus può portarlo in detrazione o utilizzarlo in compensazione? Cosa dice il Fisco

Guida agli incentivi fiscali per gli isolamenti a cappotto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Gli incentivi fiscali attualmente previsti per l'installazione di un cappotto termico sono tre: il cosiddetto super bonus, l'ecobonus e il bonus ristrutturazione.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Modifiche Ecobonus dopo l'approvazione del Decreto Rilancio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Modifiche al superbonus 110% con l'approvazione della legge di conversione del Decreto Rilancio. Quali sono le ultime notizie in merito ad Ecobonus e Sismabonus.
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI