• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-02-26 14:38:00

Superbonus 110 3 fratelli proprietari indivisi


Fabiomarchesi
login
23 Febbraio 2021 ore 09:31 1
All’interno di un fabbricato ereditato, lo scrivente è proprietario in via esclusiva di un appartamento e di un garage. Nel medesimo fabbricato condivide, con i propri fratelli (due), la proprietà indivisa di altri quattro appartamenti, due uffici, un negozio e due garage. In totale, quindi, l’intero fabbricato di proprietà di noi fratelli è composto da 11 unità catastalmente distinte. Lo scrivente chiede se con questa struttura proprietaria è possibile accedere ai benefici del superbonus edilizio, tenuto conto che un professionista ha già valutato che, grazie ai lavori eseguibili, sarà possibile l’avanzare di due classi energetiche.
Grazie
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Febbraio 2021, alle ore 14:38
    Sì, dovresti poter fruire del superbonus perché dovrebbe trattarsi di condominio minimo. Le cose però vanno sempre viste da vicino per una risposta compiuta, ciao. Per una risposta più specifica puoi rivolgerti al nostro servizio di consulenza di lavorincasa su aspetti, legali, fiscali, condominiali.
    Consulenza Legale, Fiscale e Condominiale 

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI