• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-26 14:32:27

Su cosa si calcola il 55%?


Anonimo
login
07 Novembre 2009 ore 21:05 6
Salve, volevo sapere se nel 55% per la sostituzione di infissi sono calcolati anche IVA e manodopera.
Grazie
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 09:33
    Ripropongo la domanda: cambio le finestre, spendo 2000? compreso di iva e manodopera.
    Recupererò 1100??
    Oppure devo scorporare iva e manodopera e calcolare il 55% sul rimanente?
    Grazie

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 10:37
    Salve.
    Il 55% viene calcolato sull'importo del bonifico che tu fai per il pagamento, il quale avrà come riferimento una fattura che sarà, naturalmente, comprensiva di IVA e riportante in modo separato anche la manodopera (ricorda che questo è obbligatorio per il riconoscimento della detrazione), ma il bonifico lo fai per pagare il tutto (saldo) della fattura e non solo il materiale.
    Non solo, possono essere detratti al 55% anche altri eventuali lavori che sono correlati a e necessari per completare quello per cui ottieni la detrazione; ad es. la sostituzione delle finestre ti può comportare poi anche l'imbiancatura delle pareti a causa dei lavori fatti, diventa detraibile al 55% anche il pagamento dell'imbiancatura.

    Spero di essere stato utile.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 17:47
    Cavoli! Sei stato esaurientissimo. Grazie.
    Altre 2 domande:
    1) i lavori li ha fatti fare mio padre a casa sua ed ha pagato con 3 bonifici: 1/3 all'ordine, 1/3 all'arrivo della merce, 1/3 a lavori eseguiti. Ci possono essere problemi per aver agito così?
    2) in riferimento agli altri eventuali lavori che sono correlati a e necessari, a mio padre sono state cambiate anche le guide per le tapparelle poiché con il nuovo telaio delle finestre, le guide vecchie erano troppo vicine.
    Allora, sulle finestre l'IVA è al 10% mentre per le guide il venditore ha messo l'IVA al 20% dicendo che questo ultimo lavoro non è detraibile al 55%. E' corretto?

    Grazie ancora infinitamente.
    Mazinga

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Novembre 2009, alle ore 17:19
    Virtusi?!? Dai che per te è facile rispondere a questa domanda!

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 10:37
    Salve.
    Per quanto riguarda i bonifici non ci sono problemi, i pagamenti li puoi fare in quante rate e bonifici ti pare, facendo riferimento alla o alle relative fatture.
    Per il lavoro delle guide, a mio avviso, rientrano tranquillamente anch'esse nel 55, oltretutto al venditore non importa niente se poi tu applichi sulla merce la detrazione al 55 o al 36 o niente, l'unica cosa che deve fare è farti la fattura che tu paghi con bonifico, sei solo tu che lo decidi, in base naturalmente alle norme vigenti e alle tue convenienze.
    Diverso è invece il discorso per l'IVA, che, da quanto tu dici, è stata invece applicata al contrario, nel senso che sulle finestre, che sono considerate beni significativi, non può essere applicata l'IVA al 10 ma al 20, mentre sugli altri materiali e lavori (comprese le guide) può essere applicata al 10.
    Sulle finestre, a meno che non hai una concessione o DIA per ritrutturazione (se il lavoro e solo quello non è sicuramnte così) l'IVA al 10 va solo fino al concorrere della manodopera necessaria per la loro installazione (in genere poca cosa) ed il resto al 20.

  • arescri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 14:32
    Chiedo scusa ma urge un chiarimento,

    nel mio caso ho DIA per ristrutturazione (completa), inoltre ho coibentato con cappotto interno l'intero appartamento. Ora la sostituzione dei vecchi (ma buoni) serramenti con altri a taglio termico l'IVA la calcolo al 10%??

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 09:22 1
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.466 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI