• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2015-05-12 16:16:31

Sostituzione termosifoni - 39912


Buongiorno,
nel mio condominio stiamo sostituendo i vecchi termoconvettori con moderni termosifoni.
Inoltre verrà installato il sistema di contabilizzazione del calore.
Ho letto che la detrazione del 50% spetta solo per la contabilizzazione, mentre per i termosifoni si deve cambiare anche la caldaia e il tutto deve essere certificato come risparmio energetico da un professionista.
E' così?
Cambia qualcosa a livello fiscale se i termosifoni vengono sostituiti da una sola ditta per tutto il condominio o da più ditte?
  • geo.metra.andrea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Maggio 2015, alle ore 08:39
    Salve
    Le consiglio la lettura della guida dell'agenzia delle entrate alla pagine 11 e 12
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Agevolazioni_Risparmio_energetico.pdf
    Da come cè scritto nella guida, la sola sostituzione degli elementi ricaldanti non da diritto alla detrazione del 65%. Occorre anche la sostituzione del generatore di calore per poter detrarre le spese:
    "Per lavori di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale si intende la
    sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale esistenti
    con impianti dotati di caldaie a condensazione e contestuale messa a punto del
    sistema di distribuzione.
    Per fruire dell’agevolazione è necessario, quindi, sostituire l’impianto preesistente e
    installare quello nuovo. Non è agevolabile, invece, l’installazione di sistemi di
    climatizzazione invernale in edifici che ne erano sprovvisti."

  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Maggio 2015, alle ore 16:16
    Ti consiglio questo articolo:
    https://www.lavorincasa.it/caloriferi-e-detrazioni-fiscali/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img flymanct
Ciao a tutti,ho un'abitazione di 55 mq, due vani nella quale vivo.Possiedo due pompe di calore, ma noto che il riscaldamento di questo sistema è veloce ad arrivare e veloce...
flymanct 24 Marzo 2024 ore 17:16 11
Img maxg85
Buongiorno a tutti, il prossimo anno ristrutturerò casa e vorrei sostituire la mia caldaia a condensazione con una pompa di calore full electric + fotovoltaico. Al momento...
maxg85 31 Maggio 2023 ore 14:45 2
Img luca falletti
Ciao a tutti,nella villetta che abbiamo appena acquistato è presente il riscaldamento a termosifoni alimentato da caldaia a condensazione.Dobbiamo procedere con una...
luca falletti 07 Aprile 2023 ore 12:04 10
Img giodeco
Buongiorno, avrei una domanda relativa al mio impianto di riscaldamento.Iil mio appartamento è riscaldato a radiatori che sono gestiti da 3 cronotermostati, 1 in zona...
giodeco 25 Febbraio 2023 ore 12:22 2
Img leon71r
Cari amici, nel mio appartamento ho il riscaldamento a pavimento con termostati ambiente in ogni stanza. Vorrei sapere se è possibile gestire (magari con un apparecchio da...
leon71r 09 Gennaio 2023 ore 15:38 2
Notizie che trattano Sostituzione termosifoni - 39912 che potrebbero interessarti


Dimensionamento radiatori e caldaia

Impianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia.

Riscaldamento: il calendario 2023 con le date per lo spegnimento

Normative - In questi giorni, in molte parti d'Italia, si dovrà spegnere il riscaldamento. In alcune zone già e stato fatto. Ecco il calendario specifico delle varie zone.

Dimensionamento termosifoni, tutto quello che c'è da sapere

Impianti di riscaldamento - In corso di ristrutturazione potrebbe essere necessario ridimensionare i termosifoni esistenti o sostituirli. Il calcolo può essere effettuato semplicemente online.

Radiatori in marmo, termoarredi di classe per la casa moderna

Impianti di riscaldamento - Radiatori in marmo e in pietra naturale: termoarredi dall'aspetto elegante e ricercato, per la casa in stile contemporaneo e moderno.

Termosifoni vantaggi e svantaggi

Impianti di riscaldamento - Diverse tipologie degli impianti termici a radiatori hanno le loro peculiarità, tra vantaggi e svantaggi, e vanno scelti dopo accurate valutazioni contestualizzate.

Impianti a vaso aperto e vaso chiuso

Impianti idraulici - Gli impianti termici di riscaldamento possono essere suddivisi in due grandi tipologie: impianti termici a vaso aperto ed impianti termici a vaso chiuso.

A cosa serve il detentore del termosifone e perché è utile

Impianti di riscaldamento - I detentori per termosifoni consentono di regolare il flusso dell'acqua all'interno dei termosifoni, influenzando direttamente la quantità di calore emesso

Meglio i termosifoni in alluminio, acciaio o ghisa?

Impianti di riscaldamento - La scelta del materiale dei termosifoni è importante, in quanto permette di completare sia esteticamente che funzionalmente l'abitazione. Vediamo quale scegliere

Per quanto tempo conviene tenere accesi i termosifoni per risparmiare davvero

Impianti di riscaldamento - Per risparmiare sul riscaldamento è meglio tenere accesi i termosifoni sempre o solo poche ore al giorno? Pro e contro in termini economici e di comfort
346.987 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI