• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2023-04-07 12:04:41

Riscaldamento misto su 2 piani a pavimento e termosifoni


Ciao a tutti,
nella villetta che abbiamo appena acquistato è presente il riscaldamento a termosifoni alimentato da caldaia a condensazione.
Dobbiamo procedere con una ristrutturazione e vorremmo installare il riscaldamento a pavimento solo al piano terra dato che al primo , per come è strutturato, risulterebbe troppo oneroso .
Ho un paio di domande da porre agli esperti al riguardo:
IL RISCALDAMENTO "MISTO" alimentato da caldaia a condensazione funziona bene?
Bisogna installare un bypass sulla caldaia?
Nel caso cosa consigliate?
QUALCUNO HA INSTALLATO IL SISTEMA ZEROMAX (tracce e posa tubo direttamente) opinioni al riguardo ?
Se mantengo lo scaldasalviette nel bagno con il riscaldamento a pavimento funzionerà a dovere o c'è modo di farlo scaldare a dovere?
grazie in anticipo
Luca
  • luca falletti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Ottobre 2022, alle ore 07:04
    Caldaia e caloriferi in mezzo a...


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Ottobre 2022, alle ore 12:50 - ultima modifica: Domenica 30 Ottobre 2022, all or 13:00
    Ciao Luca, comprendo la tua esigenza ma nutro seri dubbi che il riscaldamento a pavimento ti possa dare buoni risultati.

    Deduco ciò ovviamente, senza nulla togliere alle "caratteristiche tecniche dell'impianto di riscaldamento a pavimento" osservando la foto del piano terra che vedo veramente quasi a filo della pavimentazione esterna che poi delimita il giardino.
    In merito alla caldaia forse si parla di scambiatore, in tal caso un termotecnico ti potrà dare un responso preciso in base alla tipologia di caldaia o meglio al modello specifico attualmente presente.

    Per primo, io esaminerei l'attuale pavimento, massetto, sottofondo...per capire se esiste umidità o se invece è presente un vespaio? in maniera tale di avere una disamina più precisa e optare poi per il tipo di impianto.

  • luca falletti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Ottobre 2022, alle ore 14:17
    Ciao Jovis,Grazie per la risposta velocissima.la casa è stata costruita nel 2000 , ha il vespaio ed è perimetalmente isolata con sughero , pare che abbiano fatto le cose per bene,non c'è la minima traccia di umidità.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Luca falletti
    Lunedì 31 Ottobre 2022, alle ore 13:43 - ultima modifica: Lunedì 31 Ottobre 2022, all or 13:43
    Ciao Jovis,Grazie per la risposta velocissima.la casa è stata costruita nel 2000 , ha il vespaio ed è perimetalmente isolata con sughero , pare che abbiano fatto le cose per bene,non c'è la minima traccia di umidità.
    Meno male che ogni tanto sentiamo notizie buone.
    Allora non ti resta che affidarti ad un termotecnico o se trovi difficoltà puoi usufruire del servizio gratuito di preventivi online per richiedere un sopralluogo:-))

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Luca falletti
    Lunedì 7 Novembre 2022, alle ore 12:33 - ultima modifica: Lunedì 7 Novembre 2022, all or 12:44
    Ciao Jovis,Grazie per la risposta velocissima.la casa è stata costruita nel 2000 , ha il vespaio ed è perimetalmente isolata con sughero , pare che abbiano fatto le cose per bene,non c'è la minima traccia di umidità.
    Ah! dimenticavo ho letto da qualche parte che il sistema va a quanto pare sotto controllo ovviamente del termotecnico separato a livello di circolazione: avrai una pompa diretta che alimenta la zona radiatori e una pompa con miscelatrice che alimenta la zona pavimento (e la miscelatrice abbassa la temperatura in modo da portarla a quella necessaria per il pavimento.
    In generale circa35-40°C).

    Per quanto riguarda il termoarredo del bagno, o lo colleghi in alta temperatura assieme agli altri radiatori

  • l.andrea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Novembre 2022, alle ore 15:45
    Ciao, non so darti un consiglio pratico ma uno sulla salute credo di sì. Quando sono vissuto nei posti con il clima più rigido, il riscaldamento a pavimento era criticato da molti perché alza la polvere e la respiri. Molti produttori dicono sia un mito ma a parlare con le persone sembra il contrario. In bocca al lupo per i lavori in ogni caso!

  • simone fojanini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Aprile 2023, alle ore 11:04
    Hai valutato la possibilità di installare l'impianto a soffitto riuscendo a scaldare sia il piano terra che il piano superiore con un unico intervento? Se il piano superiore è una zona notte, potresti preferire una T leggermente inferiore rispetto alla zona giorno. Inoltre, l'accumulo termico del solaio potrebbe essere d'aiuto nel caso fossi alimentato da fonti rinnovabili discontinue

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Aprile 2023, alle ore 12:44
    Ma la zona dove risiedi è pianeggiante o collinare?

  • luca falletti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Aprile 2023, alle ore 12:46
    Ciao ho in soffitto con le travi a vista...

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Luca falletti
    Venerdì 7 Aprile 2023, alle ore 12:04
    Ciao ho in soffitto con le travi a vista...
    Un pensierino per il (termotecnico) su un eventuale installazione di pannelli fotovoltaici per avere un apporto di energia per pannelli radianti da montare al piano superiore e accumulo per l'iserimento in rete...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pier23
Buongiorno,ho un quesito da porvi .Ho un immobile formato da 2 piani riscaldati con caldaia a condensazione. Al secondo ed ultimo piano vorrei eliminare il riscaldamento...
pier23 04 Giugno 2024 ore 15:17 1
Img niodeipoveri
Buongiorno,spiego in breve, abbiamo ristrutturato uno stabile, dopo due anni dalla fine dei lavori al momento della verifica della caldaia, la ditta ha fatto presente che non...
niodeipoveri 22 Maggio 2024 ore 15:20 2
Img andrea19781
Salve a tutti! Come da oggetto, vorrei caoire la fattibilità dell'impresa. Potrei acquistare l'appartamento sotto il mio, ma per collegatli dovrei forare il mio pavimento...
andrea19781 02 Gennaio 2024 ore 10:05 2
Img s kote
È possibile sovrapporre altre mattonelle su un pavimento con riscaldamento e raffreddamento a pavimento o quali soluzioni ci sono per poter cambiare pavimento? Grazie...
s kote 21 Dicembre 2023 ore 14:59 1
Img francesco.campa83
Buongiorno a tuttidevo ristrutturare un appartamento di circa 130 mq dei primi del 900 circa, posto al secondo piano di 5 e con soffitti alti 340 cm circa, a ridosso del centro di...
francesco.campa83 05 Dicembre 2023 ore 15:12 5
Notizie che trattano Riscaldamento misto su 2 piani a pavimento e termosifoni che potrebbero interessarti


Dimensionamento radiatori e caldaia

Impianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia.

Il sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria

Impianti di riscaldamento - Con il nuovo sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria, riscaldare la casa e produrre l'acqua calda sanitaria costa meno e conviene!

Temperatura Fumo Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.

Nuovo sistema ibrido con pompa di calore e condensazione

Impianti di climatizzazione - La nuova pompa di calore combinata a un generatore a condensazione che raffresca e riscalda gli ambienti, produce acqua calda e aumenta l'efficienza energetica.

Perché scegliere una caldaia murale a condensazione?

Impianti di riscaldamento - Le caldaie murali a condensazione Ariel garantiscono risparmio energetico e economico fino al 35%. Scopri i vantaggi delle caldaie murali a condensazione.

Che cos’è e perché scegliere una caldaia a condensazione

Impianti di riscaldamento - Le caldaie a condensazione di nuova generazione riscaldano acqua e ambiente velocemente e con costi davvero bassi. Ecco il perché e quali sono i benefici.

Caldaia a condensazione: perché conviene

Impianti di riscaldamento - Le caldaie murali a condensazione vantano un rendimento termico maggiore rispetto a quelle tradizionali, garantendo un notevole risparmio energetico

Come e dove installare la caldaia

Impianti di riscaldamento - Installare una caldaia richiede attenzione a vari aspetti per assicurarne l'efficienza; il luogo d'installazione deve garantire la sua funzionalità e sicurezza.

Realizzare un impianto termico con caldaia a condensazione

Impianti di riscaldamento - Ancora oggi il sistema di riscaldamento più diffuso è quello autonomo composto da caldaia e radiatori, ma ad alta efficienza energetica e con maggiori rendimenti
346.991 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI