Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Meno male che ogni tanto sentiamo notizie buone.“Ciao Jovis,Grazie per la risposta velocissima.la casa è stata costruita nel 2000 , ha il vespaio ed è perimetalmente isolata con sughero , pare che abbiano fatto le cose per bene,non c'è la minima traccia di umidità.”
Ah! dimenticavo ho letto da qualche parte che il sistema va a quanto pare sotto controllo ovviamente del termotecnico separato a livello di circolazione: avrai una pompa diretta che alimenta la zona radiatori e una pompa con miscelatrice che alimenta la zona pavimento (e la miscelatrice abbassa la temperatura in modo da portarla a quella necessaria per il pavimento.“Ciao Jovis,Grazie per la risposta velocissima.la casa è stata costruita nel 2000 , ha il vespaio ed è perimetalmente isolata con sughero , pare che abbiano fatto le cose per bene,non c'è la minima traccia di umidità.”
Cari amici, nel mio appartamento ho il riscaldamento a pavimento con termostati ambiente in ogni stanza. Vorrei sapere se è possibile gestire (magari con un apparecchio da... |
Buongiorno, ho acquistato una casa nuova, classificata A3 i lavori eseguiti sono: Cappotto su tutte 4 le facciate caldaia a condensazione con riscaldamento a pavimento, pannello x... |
Buongiorno,ho montato in tutta la casa un pavimento in PVC a incastro della quik step solamente che praticamente in tutte le stanze mi si alza formando delle gobbe quando accendo... |
Buonasera, ho una caldaia Vaillant alla quale devo associare un dispositivo che mi permetta di regolare e programmare da remoto la temperatura.Sul sito della Vaillant sembra che... |
Buongiorno vorrei capire meglio la stratificazione di un impianto a pavimento, ho una casa singola con un piano terra ed un primo piano, ho tolto tutto fino ad arrivare al solaio... |
Notizie che trattano Riscaldamento misto su 2 piani a pavimento e termosifoni che potrebbero interessarti
|
Novità per impianti radiantiImpianti - Gli impianti di riscaldamento a pannelli radianti si stanno sempre più diffondendo nelle nostre abitazioni, anche grazie agli incentivi fiscali per l'istallazione |
Dimensionamento radiatori e caldaiaImpianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia. |
Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di caloreDetrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore. |
Condensazione GPLImpianti di riscaldamento - Le caldaie a GPL sono disponibili anche con tecnologia a condensazione in zone non metanizzate,con riduzioni delle spesa energetica e dell'inquinamento ambientale. |
Il sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad ariaImpianti di riscaldamento - Con il nuovo sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria, riscaldare la casa e produrre l'acqua calda sanitaria costa meno e conviene! |
Novità per impianti di riscaldamentoImpianti di riscaldamento - Dopo la climatizzazione estiva, da attuare nel rispetto dell'ambiente e all'insegna del massimo risparmio energetico, è ora di parlare di sistemi di riscaldamento che rispettino gli stessi requisiti. |
Pannelli Radianti Freddi e CaldiImpianti - I pannelli radianti possono essere installati sia a pavimento che a soffitto ed in entrambi i casi sono in grado di fornire energia termica calda o fredda. |
Temperatura Fumo CaldaiaImpianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW. |
Consigli per risparmiare energia termicaImpianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico. |
REGISTRATI COME UTENTE 341.859 Utenti Registrati |