• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-16 07:46:42

Soggetti che possono partecipare alla ristrutturazione


Melchizedek
login
15 Luglio 2008 ore 22:36 1
Salve,

vorrei porre un quesito che mi è nato dall'aver compreso (in ritardo) che le agevolazioni del 36 e del 55% NON SONO RIMBORSI ma detrazioni d'imposta: sto ristrutturando un casale appartenente alla mia ragazza, nel quale solo lei è residente.
La mia domanda è questa: siccome gli importi detraibili annui saranno sicuramente di molto superiori alle sue ritenute irpef, c'e' modo i far figurare nelle spese anche, ad esempio i suoi genitori che sono di fatto comodatari dell'immobile?
Ci abitano a 20m e per il momento lo usano come deposito attrezzi ed altro.
Si puo' cioè far fare i bonifici da piu' persone in modo da non perdere le agevolazioni che diversamente sarebbero eccedenti all'irpef (quindi ammontare detraibile) di una sola persona?
Spero di essere stato sufficientemente chiaro e prego di scusarmi per la tortuosità della mia richiesta.
Rimango fiducioso in attesa di contributi.

cordiali saluti a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 07:46
    Ho risposto alla tue domande centinaia di volte nel forum.

    C'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Innanzitutto le detrazioni spettano per immobili "abitativi", tu hai parlato di casale adibito a deposito attrezzi, se non risulta quindi abitabile non puoi accedere alle detrazioni.

    Coloro che possono accedere alle agevolazioni sono indicati nei link che ti ho indicato sopra:

    c) il locatario o comodatario;

    La detrazione spetta anche a più soggetti che ne abbiano diritto purchè le fatture siano intestate alla pesona che può godere del beneficio e che la stessa paghi a mezzo bonifico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI