• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-22 19:42:49

Ristrutturazione totale appartamento


Fkelvis
login
20 Novembre 2010 ore 12:53 6
Buongiorno a tutti e grazie per i tanti consigli e le tante dritte che ci date.
Sto in questo periodo completando una ristrutturazione completa del mio appartamento con manutenzione straordinaria con regolare comunicazione al comune.
Sto inoltre seguendo la prassi che mi permetterà di beneficiare delle detrazioni del 36%.
Ho una domanda:
Quando mi verrà consegnata la fattura di saldo a fine lavori come dovrà essere compilata con i lavori divisi per tipologia (es. rifacimento 1° bagno, rifacimento 2° bagno, rifacimento pavimenti, rifacimento tramezzi...) oppure tutti i lavori rietrano in una voce unica, fermo restando bisogna distinguere la manodopera.
Chiedo questo soprattutto per sapere come deve essere calcolata l'iva al 10% che nel caso di un "conto unico" è ovviamente estendibile a tutti i beni significativi mentre se deve essere calcolata per tipologia di lavoro diventa meno conveniente.
Ho cercato una risposta in tutto il forum e nella famosa pagina delle detrazioni ma non la trovo, sbaglio qualcosa.
Vi ringrazio per l'aiuto.
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Novembre 2010, alle ore 13:21
    Alla luce della "famosa" indicazione dell'Agenzia delle Entrate:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.

    che trovi al "solito" link, è necessario separare i vari costi nelle fatture della o delle ditte coinvolte nei lavori, proprio per individuare l'aliquota Iva corretta da applicare.

    Ne abbiamo parlato decine di volte nel forum ....

  • fkelvis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Novembre 2010, alle ore 13:34
    Io l'indicazione della AdE l'ho letta, magari male , ma il mio quesito era interpretativo.
    Quindi, avendo una sola impresa per quasi tutto, nella fattura finale di questa impresa ci sarà ad esempio:

    1)Rifacimento 1° bagno
    manodopera ?1000
    materiali ? 500
    beni significativi ? 3000

    2)Rifacimento 2° bagno
    manodopera ? 1500
    materiali ? 1000
    beni significativi ? 4000

    3)Rifacimento pavimenti
    manodopera ?1000
    materiali ? 2500

    4)Demolizione tramezzi
    manodopera ?1000
    trasporto in discarica ?2000

    %)Rifacimento tramezzi
    manodopera ?1000
    materiali ?2000

    tutti separati e con calcolo dell'iva per ogni blocco?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Novembre 2010, alle ore 13:52
    A me l'ultima ipotesi pare mutuabile.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Novembre 2010, alle ore 18:05
    Ti invito nuovamente a rileggere con più attenzione le tabelle dell'Agenzia con i lavori ammessi alla detrazione:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Noterai che le piastrelle dei pavimenti e quelle dei bagni non sono assolutamente detraibili (altro che beni significativi!).

    Ripassa tutto ....

  • fkelvis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 13:04
    Io non so se sia sbagliata la tabella che tu linki ma sulla guida dell'AdE viene chiaramente specificato che:
    riguardo agli interventi di manutenzione ordinaria "se fanno parte di un intervento più vasto come la demolizione di tramezzi, la realizzazione di nuovi muri divisori l'insieme delle opere è comunque ammesso al beneficio delle detrazioni fiscali."
    E' vero che non lo avevo specificato nel mio post (dei tramezzi intendo, ma anche gli impianti acqua, gas ed elettrico a norma) ma io credo proprio che sia il mio caso.
    O no?

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 19:42
    Stiamo dicendo la stessa cosa ....

    Ti ho solo messo in guardia circa piastrelle e pavimenti, per il resto le tabelle sono chiarissime e non si prestano a particolari interpretazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI