• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-27 15:38:56

Ristrutturazione: iva 10% detrazioni 36% e 55%


Francoargio
login
31 Agosto 2009 ore 10:55 2
Ho presentato il progetto di ristrutturazione della mia casa. L'obbiettivo è trasformare un unico appartamento in tre piccoli appartamenti, per me e per i miei 2 figli, potendo inserire ulteriore volumetria con l'aggiunta della mansarda Nel cartiglio dei documenti presentati al comune il titolo è: Ampliamento,ristrutturazione e frazionamento di un edificiodi civile abitazione..... La commissione edilizia esprime parere favorevole ma rileva che l'intervento deve essere considerato di DEMOLIZIONE E NUOVA COSTRUZIONE, pertanto tutti i cartigli devono essere modificati secondo tale dicitura. Il geometra del comune giustifica tale richiesta affermando che solo così si trovano le voci nel loro prezzario per la richiesta degli oneri concessori.
Con la concessione così rilasciata potrò:
- applicare l'iva al 10% ( sui materiali acquistati)?
- richiedere le detrazione al 36% e al 55% ?
grazie Gianfranco
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Ottobre 2009, alle ore 15:15
    Salve.
    Indipendentemente da ciò che è indicato sui cartigli del progetto, che può essere un quisquiglio del comune, resta il fatto, che è ciò che ti interessa, che si tratta di una ristrutturazione edilizia di un edificio già esistente, quindi non una nuova costruzione, e la DIA o concessione che sia deve essre rilasciata per ristrutturazione edilizia, con la quale poi puoi accedere a tutte le agevolazioni irpef ed iva previste (36%, 55%, 10%).

    Spero di essre stato utile.

  • giobar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Ottobre 2009, alle ore 15:38
    Salve.
    Indipendentemente da ciò che è indicato sui cartigli del progetto, che può essere un quisquiglio del comune, resta il fatto, che è ciò che ti interessa, che si tratta di una ristrutturazione edilizia di un edificio già esistente, quindi non una nuova costruzione, e la DIA o concessione che sia deve essre rilasciata per ristrutturazione edilizia, con la quale poi puoi accedere a tutte le agevolazioni irpef ed iva previste (36%, 55%, 10%).


    Non sono del tutto d'accordo. Per la parte relativa all'ampliamento, con creazione di nuova volumetria, si tratta a tutti gli effetti di nuova costruzione. Almeno per tale parte, quindi, non si dovrebbe poter fruire di alcuna agevolazione. Bisognerebbe concordare con l'impresa una fatturazione distinta per separare gli interventi ed evidenziare quelli agevolabili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI