• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-28 21:18:30

Ristrutturazione in proprio


Francisoliva
login
27 Marzo 2008 ore 16:34 9
Con l'aiuto di un amico muratore vorrei rimuovere le pareti in cartongesso all'interno della mia abitazione e realizzarle in muratura cambiando anche l'impianto elettrico e installando nuovi tubi per i caloriferi ed i caloriferi stessi.

Potrò usufruire ugualmente delle detrazioni del 36% per le ristrutturazioni?

Grazie
Francesco
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Marzo 2008, alle ore 16:53
    Potrai usufruire delle detrazioni del 36% anche solo per i materiali utilizzati anche se farai i lavori "in proprio".

    Infatti l'Agenzia delle Entrate ha risposto affermativamente:

    Anche i soggetti che eseguono in proprio i lavori possono beneficiare dell'agevolazione, nei limiti delle sole spese sostenute per l'acquisto dei materiali.

    Dovrai naturalmente inviare il modulo preventivo a Pescara, trovi tutte le procedure qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • stefy70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Marzo 2008, alle ore 22:33
    Anch'io ed il mio compagno stiamo ristrutturando con l'aiuto di mio cugino muratore, mi chiedevo per esempio se gli infissi che dobbiamo sost., oltre a godere dell'ev. 55% , posso anche scegliere di acquistarli con iva al 10% e successivamente godere del 36% oppure non ho capito niente?
    Ed il materiale elettrico(solo materiale) posso acquistarlo iva 10% ?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 07:33
    Per ciò che riguarda le ristrutturazioni, quando si acquista il materiale in proprio e si fanno i lavori personalmente, bisogna seguire l'indicazione dell'Agenzia delle Entrate:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera) , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.

    Qui trovi comunque il modulo da sottoporre al venditore per ottenere lIva agevolata:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

  • stefy70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 10:52
    Quindi, riepilogando, io vado dal venditore (Leroy merlin) con tutta la documentazione per richiedere l'iva al 10% e, indipendentemente dall'ammontare del " bene significativo" (nfissi) questo è tenuto a fatturare iva 10%.
    Loro sostengono che, solo se in fattura c'è anche la manodopera si può avere iva 10%
    Devo insistere quindi?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 11:33
    La responsabilità dell'autocertificazione è tua, non del venditore.

    Il problema potrebbe nascere solo in sede di eventuale futuro controllo da parte del fisco rispetto alla tua dichiarazione dei redditi, dove hai inserito le fatture per chiederne la detrazione ed il controllo dell'Iva applicata apparisse scorretto.

  • stefy70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 13:18
    Sappiamo tutti che la normativa a riguardo è una selva oscura ma io spero di essere nel giusto perché la sostituzione di finestre complete di infissi (come dalle tabelle che mi hai allegato) rientra nell'iva 10% ed in manutenzione ordinaria (ho inviato domanda preventiva di inizio lavori a Pescara).
    Cosa potrebbero trovare che non vada bene? ed ev. l'iva fosse sbagliata riuscirei a deterarre almeno il 36%?
    Aiuto devo fare il bonifico e non sò ancora come comportarmi....
    Gli ho chiesto anche la doc. del produttore per il 55% ma mi certifica solo il vetro e non l'infisso ed il cassonetto ....sono nel pallone...
    Che fare?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 20:31
    Se hai tutti questi problemi e ti manca la documentazione del produttore, dovrai ripiegare sul 36%.

    La detrazione è cosa diversa dall'applicazione dell'Iva, non ha alcun rapporto al fine di goderne.

    Qui trovi tutto per il 36%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • stefy70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 20:45
    Oggi finalmente ho parlato direttamente con il produttore il quale provvede ad inviarmi tutta la documentazione (vetro + infisso + cassonetto) via mail.
    Quindi vada per il 55%...
    Grazie a tutti per la gentile collaborazione

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Marzo 2008, alle ore 21:18
    Finalmente!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI