• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-02 12:08:16

Ripartizione spese tra 36% e 55%, bisogna deciderlo prima ?


Tarallucci
login
02 Marzo 2009 ore 09:24 3
Sto per iniziare un intervento di ristrutturazione ed intendo usufuire, chiaramentre non per le stesse spese, di entrambe le agevolazioni del 36% e del 55%.
Vorrei decidere il criterio di ripartizione delle spese tra le due agevolazioni solo a fine lavori dato che solo allora avrò una chiara situazione su quanto speso visto che ci sono sempre degli extra...
Dato che, da quanto ho visto, le modalità con cui compilare i bonifici sono le stesse per entrambe le detrazioni secondo me è possibile decidere alla fine come ripartire effettivamente le spese. Non mi sembra che sia necessario indicare sui bonifici se si intende usufruire di una o dell'altra detrazione.
Me lo confermate ?

Non mi sembra neppure che sia necessario indicare preventivamente (prima dell'inizio lavori) l'esatto elenco e costo dei lavori che verranno imputati a ciascuna detrazione.

E' chiaro che attiverò, prima dell'inizio lavori, entrambe le pratiche (36% e 55%), ognuna secondo le modalità previste.

Grazie per l'aiuto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Marzo 2009, alle ore 09:44
    Sbagli!

    Ae avessi letto le centinaia di discussioni precedenti nel forum suullo stesso argomento, usando il tasto "cerca" qui in alto, avresti trovato precisi riferimenti per i tuoi dubbi.
    Non c'è notizia o norma o disposizione di cui non abbiamo ancora parlato nel forum.

    Nel bonifico, vedi i moduli disponibili presso banche o Poste, si indica anche la legge per la quale si intende usufruire della detrazione, sia questa del 36% per istrutturazioni o del 55% per rispsrmio energetico.

    Qui trovi entrambe le procedure e tutta la documentazione in merito:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Fatture ed eventuali autorizzazioni dovranno essere "separate" per le due diverse tipologie di lavori, compresi quindi i bonifici relativi.

    Vale la pena di ricordare che per la detrazione del 36% è necessario inviare il modulo preventivo a Pescara.

    Vale soprattutto la pena di ricordare che a partire dal 1 Gennaio 2009 per poter usufruire delle detrazioni del 55% è necessario inviare un modulo all'Agenzia delle Entrate ed attendere l'autorizzazione al beneficio dell'agevolazione.

    Ne stiamo parlano in decine di discussioni nel forum, anche oggi e anche qui:

    viewtopic.php?f=10&t=22882&start=20

  • tarallucci
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Marzo 2009, alle ore 11:03
    Grazie per la risposta ma purtroppo non sono d?accordo con te.

    Riguardo al caso specifico dell?obbligo di indicare nel bonifico il riferimento alla legge rispetto alla quale di intende usufruire dell?agevolazione (55% o 36%), ti consiglio di leggerti i testi di entrambe le leggi e tutti i riferimenti normativi. Non troverai mai e ripeto mai alcun obbligo riguardo alla necessità di inserire gli estremi della legge ma solo l?obbligo di indicare ?la causale del bonifico?, che, fino a prova contraria, è il pagamento di una fattura e non una legge !!

    C'è inoltre una circolare in riferimento alla detrazione del 36/41% (95/E del 2000) dove specifica che anche se nel bonifico non sono stati riportati i riferimenti normativi della legge 449/97, si può ugualmente usufruire della detrazione fatta salva la dimostrazione che le spese siano sostenute in riferimento a tutte le condizioni per ottenerle. La nuova disposizioni sul risparmio energetico (la finanziaria 2007) si ricollega alle modalità attuative della 49/97. Inoltre puoi sfruttare le stesse spese sia per il 36% sia per il 55%.

    In conclusione, non c'è scritto da nessuna parte l'obbligo dell'indicazione dei riferimenti normativi, ma forse, e questa potrebbe essere la risposta al mio quesito, è buona prassi indicare ciò, proprio per inquadrare l'agevolazione che si sta sfruttando al posto di un'indicazione generica del n. di fattura.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Marzo 2009, alle ore 12:08
    Quando rispondo, lo faccio sempre con le circolari dell'Agenzia davanti agli occhi.
    Quanto da te indicato sopra è solo una tua considerazione "personale" che consiglio di non condividere nel modo più assoluto, in sede di futuro possibile accertamento basta che il problema venga sollevato da un funzionario pignolo per ritrovarsi in un mare di guai.

    Oltre che nel solito sito che ho indicato sopra, ti consiglio di leggere con attenzione anche le Faq emesse sia dall'Agenzia, sia dall'Enea.

    Ho qui sulla scrivania due moduli di bonifico di due banche diverse con la quale opero e nei quali è riportato gia prestampato il riferimento alla legge per la detrazione per ristrutturazioni; per la detrazione del 55% basta cambiare il riferimento.

    Concordo che il non menzionare il riferimento alla legge è un errore "formale" che non pregiudica il godimento dell'agevolazione come specificato dall'Agenzia e come da me indicato decine di volte nelle risposte, ma se si può evitare ... tanto meglio.

    Ti consiglio di leggere con attenzione l'articolo redazionale inserito nel sito di Lavorincasa e di leggere l'ultimo trafiletto:

    IMPORTANTE
    Nella causale del versamento si dovrà indicare la tipologia dei lavori con la successiva dicitura " Articolo 1, comma 3, decreto del Ministro delle Finanze e dei Lavori Pubblici 18 febbraio 1998, n. 41 ".

    https://www.lavorincasa.it/normative/com ... one-del-36

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI