• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2017-04-11 09:12:07

Rimborso rit. d'acconto


Cristinasessantatre
login
08 Aprile 2017 ore 22:38 3
Buonasera,sto pagando i lavori di ristrutturazione condominiale tramite bonifico fatto on line; purtroppo nel compilare il bonifico ho selezionato, sbagliando, la casella "bonifico per detrazioni... ecc. ecc." in quanto pensavo che nella ricevuta fosse importante che fosse evidenziato il mio codice fiscale e la partita iva del condominio; invece dovevo fare un bonifico ordinario al cc del condominio in quanto poi è l'amministratore che effettua un bonifico per detrazioni cumulativo all'impresa. Sta di fatto che la banca mi ha operato una ritenuta d'acconto del 8% come se avessi pagato direttamente all'impresa e al condomino conseguentemente sono arrivati meno soldi; alla mia banca non sono ancora riusciti a darmi una risposta se posso o meno recuperare queste ritenute,voi potete aiutarmi?.Grazie
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Aprile 2017, alle ore 08:52
    Le consiglierei di chiedere l'annullamento del bonifico in modo tale da evitare disguidi in sede di dichiarazione dei redditi.
    Anche se l'amministratore ha già ricevuto la somma potete disporre con una dichiarazione congiunta la restituzione della somma a lei che provvederà all'emissione di un nuovo bonifico ordinario.
    Saluti,

  • cristinasessantatre
    0
    Ricerca discussioni per utente Beatrice.pi
    Lunedì 10 Aprile 2017, alle ore 19:15
    Le consiglierei di chiedere l'annullamento del bonifico in modo tale da evitare disguidi in sede di dichiarazione dei redditi.
    Anche se l'amministratore ha già ricevuto la somma potete disporre con una dichiarazione congiunta la restituzione della somma a lei che provvederà all'emissione di un nuovo bonifico ordinario.
    Saluti,
    L'annullamento non e' piu' possibile in quanto stiamo parlando di bonifici eseguiti nel 2016 e i primi tre mesi del 2017, ma il mio problema e' un altro: ho bisogno di sapere se e come posso riavere i soldi delle ritenute d'acconto effettuate dalla banca e versati gia' allo stato, naturalmente poi devo fare anche un bonifico delle differenze non pervenute al condominio. purtroppo la banca solo ora mi ha dato notizia di tutto cio'. grazie.

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente Cristinasessantatre
    Martedì 11 Aprile 2017, alle ore 09:12
    l'annullamento non e' piu' possibile in quanto stiamo parlando di bonifici eseguiti nel 2016 e i primi tre mesi del 2017, ma il mio problema e' un altro: ho bisogno di sapere se e come posso riavere i soldi delle ritenute d'acconto effettuate dalla banca e versati gia' allo stato, naturalmente poi devo fare anche un bonifico delle differenze non pervenute al condominio. purtroppo la banca solo ora mi ha dato notizia di tutto cio'. grazie.
    Non credo allora che potrà riaverli, ma sono un tecnico e le consiglio di chiedere opinione ad un commercialista.
    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Notizie che trattano Rimborso rit. d'acconto che potrebbero interessarti


Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Lavori di ristrutturazione e consultazione del regolamento condominiale

Manutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti.

Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

Condominio orizzontale

Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.

Supercondominio

Amministratore di condominio - Il Supercondominio è un'entità che sussiste quando ci sono edifici collegati con parti in comune. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, doveri e potenzialità.

Scioglimento giudiziale del condominio

Assemblea di condominio - Da un condominio ne posso sorgere due. I casi che portano alla scissione, la quale avviene su impulso dell'assemblea o tramite ricorso all'Autorità Giudiziaria.

Detrazione fiscale per la ristrutturazione dei condomini minimi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Nella risoluzione n. 74/E l'Agenzia delle Entrate chiarisce che nel caso di condomini minimi, per fruire della detrazione per ristrutturazione occorre il codice fiscale.

Estraneo in condominio: è possibile querelarlo?

Leggi e Normative Tecniche - Se si sorprende un estraneo sospetto nelle aree comuni del condominio è possibile querelarlo e poi adottare alcune misure preventive per aumentare la sicurezza.

Ponteggi in condominio, danni e responsabilità

Manutenzione condominiale - Il condominio non risponde a titolo di responsabilità oggettiva per i danni derivanti da ponteggi montati per interventi manutentivi.
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI