• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-04-23 11:15:38

Rifacimento bagno - 39779


Sto per ristrutturare per intero il bagno (piastrelle, sanitari, tubazioni, ecc.) affidando il lavoro a ditta specializzata ma acquistando in proprio tutti i materiali.
La ditta mi dice che se acquisto in proprio le piastrelle per il pavimento ed il rivestimento non ho diritto alla detrazione del 50% mentre ne ho diritto se questi materiali sono forniti dalla stessa ditta.
E' esatto quanto sostiene la ditta?
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Aprile 2015, alle ore 18:15
    Non è esattamente così.
    La ditta ha fatto confusione tra detrazione Irpef al 50% e Iva agevolata al 10%.
    Infatti, se lei acquista in proprio i materiali può detrarne il costo al 50%, mentre non potrà godere dell'Iva agevolata al 10% (su quei materiali pagherà la normale Iva al 22%).
    Infatti, per godere dell'Iva agevolata al 10% su materiali e manodopera i materiali devono essere acquistati direttamente dalla ditta esecutrice dei lavori.


  • lux1955
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Domenica 12 Aprile 2015, alle ore 19:58
    Non è esattamente così.
    La ditta ha fatto confusione tra detrazione Irpef al 50% e Iva agevolata al 10%.
    Infatti, se lei acquista in proprio i materiali può detrarne il costo al 50%, mentre non potrà godere dell'Iva agevolata al 10% (su quei materiali pagherà la normale Iva al 22%).
    Infatti, per godere dell'Iva agevolata al 10% su materiali e manodopera i materiali devono essere acquistati direttamente dalla ditta esecutrice dei lavori.

    Sono d'accordo con lei. E' esattamente ciò che penso. Il dubbio mi è venuto dopo che due diverse ditte hanno sostenuto la stessa tesi. Evidentemente sono male informate. Saluti.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Aprile 2015, alle ore 20:01
    Se desidera togliersi ogni dubbio, può consultare questa guida dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf


  • geo.metra.andrea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Aprile 2015, alle ore 11:15
    Concordo con Arch-Ily. Le sue imprese sono male informate.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img esseesse74
Salve,vorrei un'opinione, in seguito alla formazione di una crepa su vasca da bagno nuova. Il fornitore sostiene che è stata installata male, in quando la scheda tecnica...
esseesse74 20 Giugno 2025 ore 14:18 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Tra il PVC, l'acciaio inox e l'alluminio, quale materiale è più resistente al calcare?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Giugno 2025 ore 16:29 1
Img milan4ever
Buongiorno,tempo fa ho deciso di acquistare una casa da mettere a reddito totalmente da ristrutturare. La ristrutturazione procedeva in modo regolare e tranquillo fino al bagno,...
milan4ever 27 Maggio 2025 ore 14:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Si potrebbe andare incontro a problemi di malfunzionamenti qualora non si usi spesso la rubinetteria di un bagno ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:33 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:59 6
Notizie che trattano Rifacimento bagno - 39779 che potrebbero interessarti


Detrazione barriere architettoniche per bagno e porte: in quali casi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazione al 75% per interventi finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche: quando viene riconosciuto per le porte e il rifacimento del bagno

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

Ristrutturazione bagno col bonus barriere architettoniche 75%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il rifacimento del proprio bagno nel 2023 è possibile avvalersi del Bonus barriere architettoniche che consente un risparmio del 75% della spesa sostenuta.

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Durata della ristrutturazione di un bagno

Vasche e docce - Per il rifacimento del bagno, ammesso di affidarsi ad un unico interlocutore, non ci vorrà molto tempo e alcune realtà ci impiegano solo 5 giorni lavorativi.

Le detrazioni fiscali e gli incentivi per la ristrutturazione del bagno

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il rifacimento del bagno di casa consente di accedere a diversi bonus. Prima di comincicare i lavori è importante conoscerli per applicarli in modo corretto.

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

Limiti di spesa per detrazioni 50-65% e bonus mobili

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per la detrazione sulle ristrutturazioni edilizie, quella sul risparmio energetico e il bonus mobili sono stabiliti diversi limiti massimi di spesa (o detrazione).
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI