Mi scusi oggi parlando con il falegname ha detto che le porte non rientrano nella detrazione ..è vero??'“Una volta accertata la presenza di lavorazioni classificabili come manutenzione straordinaria (nel suo caso l'apertura del varco e il rifacimento degli impianti), anche tutte le altre lavorazioni possono essere detratte.
Per quanto riguarda le finestre, per usufruire della detrazione al 65% deve farsi certificare dalla ditta fornitrice o da un tecnico abilitato il raggiungimento degli standard in materia di efficientamento energetico; tali indici variano da zona climatica a zona climatica.”
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio... |
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un... |
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra... |
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo... |
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una... |