• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-12 17:44:01

Ricevute ici - 19994


Canicola
login
06 Maggio 2008 ore 13:39 8
Ciao, volevo un chiarimento sulle ricevute ici da allegare alle pratiche per detrazione IRPEF 36%, abbiamo acquistato casa a novembre 1999 e quindi non abbiamo le ricevute dal 1997 come è spiegato nell'elenco documenti. Già che ci sono la casa è intestata a me e mio marito devo fare due comunicazioni distinte o si può fare tutto a nome di 1 solo ?
Grazie tanto.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Maggio 2008, alle ore 14:25
    C'è tutto scritto qui, modulo, ici, chi può fare la detrazione, ecc.:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Se barri l'ultima casella del modulo da inviare a Pescara, non c'è bisogno di allegare nessun documento.

    Le copie delle ricevute Ici che ti mancano le puoi chiedere al comune.

    Anche uno solo dei comproprietari può fare la pratica e detrarre tutto, sempre che le fatture siano a lui intestate e siano da lui pagati i bonifici.

  • canicola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Maggio 2008, alle ore 18:37
    Grazie mille, se non avessi trovato il Vostro bellissimo sito non sarei riuscita a risparmiare nulla !!! Sia il Geometra che ha fatto disegni e pratiche sia la nostra commercialista ci hanno detto che i nostri lavori non rientravano nelle detrazione 36%. grazie a voi risparmio anche la loro parcella !!!! siete i primi dei miei preferiti !!! grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Maggio 2008, alle ore 19:52
    Siamo felici di averti dato una mano.

  • canicola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Maggio 2008, alle ore 12:41
    E mi pareva troppo facile, ora in comune mi dicono che non mi possono dare le ricevute ICI dal 1997 al 1999 e di rivolgermi all' ufficio imposte!
    Possibile? Possono rifiutarsi ? grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Maggio 2008, alle ore 13:28
    Impossibile, l'ufficio imposte non ha competenza sull'Ici.

    Ho richiesto una copia di ricevuta Ici di tre anni fa al mio comune e mi è stata fatta "gratuitamente" e subito.

  • canicola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Maggio 2008, alle ore 13:44
    Tornerò in comune a ....... (picchirli) far valere le mie ragioni ciao grazie

  • canicola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Maggio 2008, alle ore 11:30
    Ciao, torno ora dal comune. Continuano a rifiutarsi di farmi avere le ricevute ICI e neanche una dichiarazione di regolarità dei pagamenti, appellandosi alla privacy.
    Ho comunque le ricevute dal 99 e l'atto d'acquisto della casa del 99, posso considerarmi in regola per spedire la domanda a Pescara?
    ciao grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Maggio 2008, alle ore 17:44
    Non capisco questo rifiuto.

    Comunque visto che non è necessario allegare le ricevute se si barra l'ultima casella del modulo da inviare a Pescara, ti preoccuperai solo nel caso ci fosse un futuro controllo della documentazione da parte dell'ufficio imposte, nel qual caso ti preoccuperai di avere le copie che ti mancano.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI