• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-02 22:51:32

Recupero 55%, ma quanto mi costa...


Picard16
login
01 Aprile 2009 ore 15:29 9
Sostituzione completa infissi su una prima casa in ristrutturazione, lavori ancora da completare, bonifico dicembre 2008.
Mi sono registrato sul sito dell'Enea per la compilazione della domanda, solo l'ho trovata particolarmente ostica.

Il consulente di un mio fornitore ha chiesto 300? per compilare la domanda, solo mi è sembrato davvero troppo
Venerdi chiedo all'architetto che mi fa da direttore dei lavori, vediamo cosa dice...

Voi come vi siete mossi?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Aprile 2009, alle ore 19:16
    Ne abbiamo parlato spesso ed in alcune discussioni sul forum abbiamo inserito tutti i parametri ed i confronti necessari.

    Nel solito sito che indico una decina di volte al giorno:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Trovi un prezioso aiuto alla compilazione del modulo online sul sito dell'Enea (non è una domanda!):
    Leggi all'interno del link alla voce:

    Software per tutti i calcoli di trasmittanza nella riqualificazione energetica

  • picard16
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Aprile 2009, alle ore 09:48
    "Come previsto dal decreto l'applicazione web ha permesso l'invio on-line delle pratiche di detrazione dal 30 aprile 2008 al 31 marzo 2009.

    Prossimamente sarà online il sito relativo alla raccolta delle pratiche di detrazione per il 2009, visitare l'area informativa."

    O mio Dio, mi era sfuggita la data del 31/03/09, quindi non posso più presentare la domanda?
    Le spese sostenute nel 2008 non le posso più recuperare?
    Oppure le posso recuperare nel 2010?

    Voglio precisare ancora che i lavori non sono stati ancora ultimati, ma sono stati in gran parte pagati nel 2008

    Mi sa che devo attendere la domanda preventiva per il 2009, sbaglio?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Aprile 2009, alle ore 10:56
    Visto che la norma relativa alle detrazioni è stata confermata fino alla fine del 2010, per i lavori iniziati nel 2008 e pagati nel 2008 non è necessaio il nuovo adempimento previsto dal 1 Gennaio 2009.

    Il decreto recentemente convertito in legge è chiaro in materia:

    6. Per le spese sostenute nei periodi d'imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2008, i contribuenti interessati alle detrazioni di cui agli articoli......

    Per i bonifici pagati dal 2009 sarà necessario attendere le precisazioni che .... tardano a venire.

  • picard16
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Aprile 2009, alle ore 11:43
    Quindi per le spese sostenute nel 2008, devo aspettare l'aggiornamento del sito dell'Enea per la compilazione della richiesta, ma comunque il recuperò l'avrò nel 2010, giusto?

    Grazie ancora per la tua disponibilità :)

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Aprile 2009, alle ore 18:57
    NO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Fai attenzione, le fatture pagate nel 2008 le devi portare in detrazione con la dichiarazione dei redditi che stiamo facendo ora, altrimenti la perdi.

    Le fatture pagate nel 2008 non sono altro che acconti per te, quindi ancor prima della compilazione del modulo online sul sito dell'Enea entro 90 gg dalla fine dei lavori, potrai godere della detrazione.

    Come sai dal 2009 i pagamenti per essere detratti soggiaciono all'autorizzazione preventiva, come ti ho detto sopra.

  • picard16
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Aprile 2009, alle ore 21:21
    Ma qual'è quindi il prossimo passo che devo fare?

    Come posso presentare la domanda di detrazione sul sito dell'Enea se il termine è terminato il 31/03/2009?

    Mi interessa particolarmente in quanto questo acconto è quasi la maggior parte del costo delle finestre e la loro installazione si concluderà a breve...

    Ti ringrazio ancora per la pazienza

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Aprile 2009, alle ore 21:29
    Ti ho gia risposto.

    Le fatture del 2008 le porti ora in detrazione.

    Le fatture del 2009, senza la circolare esplicativa, rimangono in sospeso, tanto le potrai inserire con la dichiarazione del 2010.

    Tu avresti dovuto compilare il modulo online del 2008 entro il temine citato sopra.
    Per il 2009 sai bene che siamo in attesa di spiegazioni da parte dell'Agenzia, speriamo al più presto!

  • picard16
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Aprile 2009, alle ore 22:04
    Ecco quindi non posso portarle in detrazione per scadenza dei termini...

    No perché quando mi scrivi
    "Le fatture del 2008 le porti ora in detrazione."
    oppure
    "Fai attenzione, le fatture pagate nel 2008 le devi portare in detrazione con la dichiarazione dei redditi che stiamo facendo ora, altrimenti la perdi."
    sembra che io possa presentare ancora la domanda per il 55%...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Aprile 2009, alle ore 22:51
    Mi arrendo .....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI