• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-09 13:52:55

Quesito sull'ici e comunicazione a pescara


Tabak83
login
08 Settembre 2010 ore 15:11 4
Buongiorno a tutti,

vi spiego brevemente la mia situazione. Ho comprato una casa lo scorso mese di Gennaio ed ho deciso di effettuare dei lavori di ristrutturazione. Il 22 Aprile del 2010 ho inviato la comunicazione di inizio lavori all'Ade di Pescara ma non ho allegato alcun documento in quanto i lavori non richiedevano DIA, comunicazione ASL ecc...

Ho poi scoperto a Luglio, con mia grande sorpresa, che avrei dovuto pagare l'ICI sulla mia abitazione (1° casa) nel periodo che è intercorso fra il rogito (29 Gennaio 2010) ed il giorno in cui ho spostato la residenza (15 Maggio 2010). Mi sono quindi recato al sindacato per chiedere che mi venisse effettuato il conteggio dell'ICI che avrei dovuto pagare ed ho poi effettuato il pagamento tramite il modello F24 che lo stesso sindacato mi ha consegnato.

Riguardando poi le istruzioni per le detrazioni del 36% che ho trovato sul sito dell'Ade, ho visto che una possibilità di decadimento del diritto alla detrazione è prevista nel caso in cui non venga allegata la copia delle fatture attestanti il pagamento ICI dal 1997 ad oggi.

Devo quindi regolarizzare la mia posizione inviando copia della fattura attestante il pagamento dell'ICI per quest'anno a Pescara? Oppure non devo fare nulla e posso semplicemente pagare le spese con il bonifico per ristrutturazione?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Settembre 2010, alle ore 16:55
    Ma com'è che devi pagare l'ICI sulla prima casa?

  • tabak83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Settembre 2010, alle ore 11:09
    Anche io ci sono rimasto molto male quando l'ho scoperto però la questione è la seguente:

    Quando tu acquisti la prima casa, per non perdere le agevolazioni prima casa sei obbligato a trasferire la residenza nei 6 mesi successivi alla data del rogito. Nel periodo che intercorre fra la data del rogito e la data nella quale chiedi al tuo comune il cambio di residenza (nel mio caso circa 4 mesi), devi pagare l'ICI (per la quota parte relativa al periodo). Nel mio caso specifico, ho dovuto pagare l'ICI per i 4 mesi oltre ad un ammenda in quanto l'ICI è una tassa che si paga per l'anno in corso, nel mese di Giugno se non sbaglio) ed io l'ho pagata a Luglio.

    Sembra incredibile ma è così, a me l'ha spiegato il sindacato dal quale devi andare per farti fare il "ravvedimento operoso" ovvero il calcolo dell'ICI che devi pagare. Il sindacato stesso, una volta svolto il calcolo, ti consegna il modello F24 che devi utilizzare per andare a pagare in Banca.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Settembre 2010, alle ore 12:31
    Io considerei che:
    - nessuno credo alleghi più nulla alla comunicazione, dichiarando nel modulo che la esibirà se richiesta;
    - tu comunque hai adempiuto al tuo obbligo ed è tutto da dimostrare che tu non sia in regola;
    - all'AdE, in caso di controllo, normalmente interessano le fatture, i bonifici e la ricevuta della raccomandata e la copia della comunicazione. Non sono pratici di nessun altro dei documenti che elencano nel modulo. Non sono normalmente neanche interessati a sapere se hai pagato l'ICI, tassa comunale;
    - all'AdE probabilmente nessuno conosce questa finezza sull'ICI per nuovi concittadini che il tuo comune (non tutti lo pretendono) applica per raschiare quattrini;
    Di conseguenza, non mi preccuperei per niente, non spedirei nulla e andrei avanti con i bonifici e le detrazioni.
    Questo è un consiglio spassionato ed in buona fede.

  • tabak83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Settembre 2010, alle ore 13:52
    Ok, grazie mille. Per adesso procedo come niente fosse poi, eventualmente se dovesse nascere un problema, mostrerò la ricevuta che attesta il pagamento dell'ICI per l'anno 2010...

    Grazie ancora!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI