• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-04 10:24:43

Quante pratiche per il 36%?


Matildecat
login
03 Maggio 2010 ore 16:29 3
Buongiorno,

Siamo proprietari di un immobile non abitativo, per il quale abbiamo ottenuto la concessione edilizia per la ristrutturazione prevedendo il cambio di destinazione d'uso al termine dei lavori per ottenere una sola unità abitativa. Dato che al momento l?immobile risulta composto da 6 unità separatamente accatastate (ossia 4 C/2 e 2 C/7), ai fini della detrazione IRPEF del 36%, è possibile avviare tante pratiche quante sono le unità esistenti al momento, e cioè 6? Come dobbiamo comportarci?

Grazie per la risposta.

Tanti saluti
  • patty_tv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Maggio 2010, alle ore 18:53
    No basta una sola nello stampato che invierai a Pescara inserisci i dati catastali di una sola u.i.

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Maggio 2010, alle ore 09:40
    Salve.
    Puoi fare la richiesta per più unità immobiliari (una raccomandata per ognuna) se i lavori che devi fare superano i 48000 euro. In tal modo il limite di 48000 ti si moltiplica per il numero di immobili interessati.

  • matildecat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Maggio 2010, alle ore 10:24
    Alcune precisazioni: l'immobile esistente è uno solo, che però risulta al catasto composto da 6 unità immobiliari. Al termine dei lavori ci sarà il cambio di destinazione d'uso e saranno accorpate in un'unica abitazione.

    Essendo la ristrutturazione che stiamo per intraprendere parecchio impegnativa, anche dal punto vista economico (notevolmente superiore a 48000?!) è nostro interesse riuscire ad aprire più pratiche di detrazione 36% dall'IRPEF e non una sola.
    Non abbiamo trovato controindicazioni in tal senso, ma non vorremmo nemmeno incorrere in (pesanti) sanzioni da parte di AdE in caso di accertamento.
    Qualcuno sa darci informazioni certe e sicure in proposito? Come deve essere interpretata la normativa in un caso come questo?

    Grazie mille.

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI