• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-17 12:11:33

Proroga detrazioni con manovra finanziaria ?


Carletto81
login
12 Dicembre 2011 ore 12:07 3
Ragazzi non ci capisco più nulla...su alcuni siti ho letto che le detrazioni 55% valgono anche per l'anno prossimo ma poi basta. su altri siti leggo invece che sono state prorogate addirittura fino al 2014 come era stato anticipato da monti.
avete delle informazioni definitive ?!? fatemi sapere grazie.
  • chiodiluca@liberoit
    0
    Ricerca discussioni per utenteCHIODI GEOMETRA LUCA
    Giovedì 15 Dicembre 2011, alle ore 11:39
    Per essere più precisi bisognerebbe aspettare la settimana prossima con l'approvazione del Piano di Stabilità del governo Monti. Oggi, l'agevolazione scade entro il 31.12.2011 e dovrebbe essere prorogata al 31.12.2012. Altre date non sono mai state confermate dal governo.

    Geometra di Rovigo

  • carletto81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Dicembre 2011, alle ore 08:58
    A quanto pare la manovra è passata...aspettiamo qualche notizia ufficiale sul destino di queste detrazioni...personalmente mi interessano per casa mia ma spero vadano avanti anche per far girare l'economia...senza alcun incentivo si fermerebbe tutto...

  • carletto81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Dicembre 2011, alle ore 12:11
    Trovato su internet ... qualcuno può confermare ??

    Anche dopo gli emendamenti, la manovra salva-Italia del governo Monti ha mantenuto la norma sulle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie e l?efficientamento energetico degli immobili rendendo le agevolazioni 'durature nel tempo' ed estendendole anche alle zone colpite da calamità naturali (inclusi gli interventi per i quali la dichiarazione sia stata depositata prima della data di entrata in vigore della norma).

    Questo bonus energia detassa dunque coloro che optano per una ristrutturazione degli edifici volta al risparmio energetico e darà una notevole spinta alla green economy.

    La proroga del bonus varrà fino al 31 dicembre 2014 e prevede varie aliquote detraibili (dal 52 al 41%) a seconda di quale intervento di riqualificazione energetica venga realizzato. I benefici saranno spalmati su 10 anni o talvolta sui 5 anni. Invece una detrazione del 36% dovrebbe in seguito diventare strutturale.

    Tra gli interventi agevolabili sono inclusi anche la sostituzione degli scaldabagni tradizionali con pompe di calore e dei camini con termocamini, caldaie e stufe a biomassa.

    Tutto bene dal punto di vista ambientale ed economico. Ma anche dal punto di vista fiscale: questa disposizione infatti aiuta a comprendere come sia realisticamente possibile coniugare le esigenze di rigore di bilancio con la lotta all'evasione.

    Infatti, nel caso di ristrutturazione o riqualificazione, il cittadino ha tutto l?interesse a richiedere la fattura al fornitore, sapendo di poterne trarre un beneficio. In una futura e auspicabilmente vicina riforma fiscale bisognerebbe consentire la detraibilità delle spese di ordinaria amministrazione, anche se in percentuale contenuta. Sappiamo di non essere i primi a dirlo, ma solo una delle tante voci di un coro.

    Fonte: SoloFinanza.it - Creative Commons

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 09:40 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI