• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-17 08:08:01

Possibile detrarre qualcosa?


Duelpen
login
15 Febbraio 2011 ore 13:55 5
Salve, ho più di un dubbio circa la possibilità o meno di portare in detrazione alcune spese in merito a dei lavori che vorrei fare e mi spiego. Ho acquistato da poco una abitazione e vorrei adeguarla alle mie esigenze installando un termocamino (ecomonoblocco). Siccome esiste già la canna fumaria ritengo di essere in grado di poter svolgere da solo i pochi interventi richiesti per il montaggio, ed in Comune mi hanno detto che per loro è sufficiente una comunicazione degli interventi che devo fare in quanto per loro è manutenzione ordinaria esistendo già la canna fumaria.
Il camino che mi piacerebbe è fiscalmente detraibile del 36 e 55%, ma nel modulo da presentare per le trazioni mi chiedono i dati dell'istallatore, perciò vi chiedo, sarò costretto a farlo istallare per poter avere l'agevolazione oppure rinunciare ad esse. Ed i merito a pavimentazioni e sostituzioni dei sanitari posso recuperare qualcosa? (sempre facendo i lavori in proprio) grazie per le risposte
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Febbraio 2011, alle ore 19:02
    Ne ho parlato centinaia di volte nel forum ....

    I pavimenti non sono detraibili, leggi la tabella dell'Agenzia delle Entrate con i lavori ammessi, al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    I sanitari potrebbero esserlo tenendo in considerazione la norma sui "beni significativi" per l'applicazione dell'Iva corretta, trovi la norma in fondo alla tabella che ti ho indicato.

    Per il termocamino devi fare attenzione, se l'immobile è già dotato di impianto di riscaldamento efficiente, la detrazione potrebbe non competere.

    Ti invito a leggere la circolare dell'Agenzia che trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

    Vai alla voce:

    Agevolazione del 55 per cento anche in caso di vecchi edifici riscaldati da stufe e camini

  • duelpen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Febbraio 2011, alle ore 10:08
    E se in un futuro prossimo volessi disistallare il vecchio impianto per integrare termocamino con fotovoltaico, dici sarebbe possibile portare in detrazione le spese sostenute precedentemente? comunque grazie per la disponibilità.

    Ps sai per chi non è del ramo leggere certe normative a volte è arduo.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Febbraio 2011, alle ore 12:37
    Non è possibile detrarre spese "precedenti".

    Sia per il 36%, sia per il 55%, valgono le date dei pagamenti a mezzo bonifico.

    Nel tuo caso, la normativa e chiara e l'hai potuta leggere, il giorno che deciderai di installare il termocamino e avrai rimosso l'attuale impianto di riscaldamento, potrai godere delle detrazioni.

    Il fotovoltaico segue una normativa separata e quindi non non è soggetto a restrizioni sugli impianti esistenti.

    Vale la pena ricordare che in Lombardia l'installazione di termocamini che funzionino a biomasse (legna, pellets, ecc.) è vietata nei comuni con un'altezza inferiore ai 350 mt dal livello del mare (inquinamento).

  • duelpen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Febbraio 2011, alle ore 07:50
    Grazie, delle tue risposte chiarissime, certo siamo proprio in italia da una parte ti danno incentivi per istallare ciò che da un'altra parte vietano.
    saluti

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Febbraio 2011, alle ore 08:08
    Determinati materiali: rubinetteria, piastrelle, ecc. sono considerati materiali di consumo e quindi non godono della detrazione per ristrutturazione.

    Oltretutto per godere delle detrazioni 36& e 55% i pagamenti devono essere effettuati con l'apposito modulo di bonifico, ecco perché non puoi detrarre spese "vecchie".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI