• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-10 23:02:10

Porta basculante garage e 36 %


Stefan
login
08 Marzo 2009 ore 07:48 3
Possiamo indicare quali certificazioni sono necessarie affinchè una basculante sia ammessa alla detrazione del 36% ? Visto che nei soliti link non ho trovato nulla e due produttori della mia zona (belli grossi) cadono letteralmente dalle nuvole per questa cosa ?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Marzo 2009, alle ore 10:07
    Stefan

    Se parli di detrazione per il risparmio energetico del 55%, sai che è necessario che la porta in oggetto, certificata dal produttore, deve essere posta tra un locale riscaldato e uno spazio esterno o quantomeno non riscaldato.

    Se ti riferisci invece alla detrazione del 36%, leggendo nella tabella dell'Agenzia delle entrate disponibile al solito link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    potrai leggere che:

    Sostituzione degli infissi e dei serramenti che danno all?esterno dell?appartamento con materiali diversi: SI

    Sostituzione infissi e serramenti dell?appartamento che danno sull?esterno (porte, finestre, portefinestre), senza modifica del materiale: NO

    Installazione di porte blindate dell?appartamento, grate alle finestre, tapparelle blindate, serrature anti-ladro: SI

    Insomma, hai tutte le possibilità per decidere di godere o meno della detrazione in oggetto.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Marzo 2009, alle ore 12:36
    Mmh grazie, le prime quattro righe non le sapevo.
    Io ho una situazione che riguarda una basculante di un garage, non riscaldato, ma che termina (gli ultimi 18 mq) con una taverna abitabile, collegata con l'abitazione, regolarmente accatastata, riscaldata e divisa dal garage da un tramezzo (forati 8 cm.) e una porta blindata.
    Ora la porta del garage è a 2 ante, in alluminio, vorrei mettere una basculante, nuova, coibentata e motorizzata.
    Come pensi dovrei muovermi ? Il 55, come hai scritto tu, credo che eventualmente potrebbe riguardare la blindata citata (non se ne parla, è nuova) , mentre per il 36 è sufficiente che siano i materiali diversi ? Quindi anche se non precoibentata ? Ma non doveva essere certificata antieffrazione ecc..?

    Saluti. Stefan

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Marzo 2009, alle ore 23:02
    Dovrai ripiegare sul 36%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI